Aviaria a Paperopoli: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Bot: aggiunta wikilink peste)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{Cit2|Tu hai l'aviaria!! La malattia dei polli.|[[Un medico su dieci|Un medico]] su [[gente come te]]}}
 
[[ImmagineFile:Aviaria.jpg|250px|thumb|Primo caso di [[aviaria]] a [[Paperopoli]].]]
L’'''Influenza aviaria''' (nota anche come '''[[peste]] aviaria''', dal latino ''aves'' = uccelli) è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta a un virus influenzale (''orthomyxovirus'' H5N1), che colpisce diverse specie di uccelli selvatici, domestici e maschili, con sintomi che possono essere inapparenti o lievi (virus a bassa patogenicità), oppure gravi e sistemici con interessamento degli apparati respiratorio, digerente e nervoso e alta mortalità (virus ad alta patogenicità). Fin qui [[a nessuno importa|sti cazzi]], ora viene il bello.
 
Riga 13:
 
* Secondo aggiornamento: La situazione nella città di [[Paperopoli]] sta degenerando sempre di più in saccheggi e atti di violenza: oggi un giovane chiamato [[Paperoga]] è stato linciato e smembrato dalla folla al grido di "A morte l'untore".
[[ImmagineFile:Foto papere 001x-1-.jpg|thumb|Com'è tenero, ma morirà!]]
La [[banda Bassotti]] ha assaltato, con armi pesanti e l'ausilio di una ruspa, la banca centrale approfittando della situazione di caos cittadino portandosi via un ingente somma e lasciandosi dietro una scia di sangue.
 
0

contributi