Aviaria a Paperopoli: differenze tra le versioni

m
formattazione
Nessun oggetto della modifica
m (formattazione)
Riga 1:
[[Immagine:Aviaria.jpg|250px|thumb|Primo caso di [[aviaria]] a paperopoli.]]
{{formattazione}}
L’'''Influenza aviaria''' (nota anche come '''peste aviaria''', dal latino aves = uccelli) è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta ad un virus influenzale (''orthomyxovirus'' H5N1), che colpisce diverse specie di uccelli selvatici, domestici e maschili, con sintomi che possono essere inapparenti o lievi (virus a bassa patogenicità), oppure gravi e sistemici con interessamento degli apparati respiratorio, digerente e nervoso ed alta mortalità (virus ad alta patogenicità). Fin qui [[a nessuno importa|sti cazzi]], ora viene il bello.
 
 
Ben nota a tutti l'Epidemia[[epidemia]] del [[2003 del calendario della 3 era papera]] che causò il collasso e la successiva '''[[estinzione]] di massa''' di tutta la specie papera ma soprattutto l'ancora più triste '''aumento del Prezzoprezzo di [[Topolino]]''': infatti a causa dell'ovvia mancanza di personaggi e storie, gli autori dovettero inventarne di false con la propria fantasia anzichè prendere storie di vita reale. È in questo periodo infatti che nei celebri fumetti compaiono personaggi come: l'[[uomo melanzana]], [[Pina Fantozzi]] e [[Shakira]].
 
 
Riga 26:
 
* Aggiornamento 2: La situazione nella città di Paperopoli stà degenerando sempre di più in saccheggi e atti di violenza, oggi un giovane chiamato Paperoga è stato linciato e smembrato dalla folla al grido di "A morte l'untore".
[[Immagine:Foto papere 001x-1-.jpg|thumb|Com'è tenero, ma morirà!]]
 
La banda bassotti ha assaltato, con armi pesanti e l'ausilio di una ruspa, la banca centrale approfittando della situazione di caos cittadino portandosi via un ingente somma e lasciandosi dietro una scia di sangue.
 
Riga 55:
 
L.B.
[[Category:SalutePatologie]][[Category:fumetti]][[Category:aviaria]][[Category:virus]]