Avellino: differenze tra le versioni

Riga 129:
Qui elencherò alcuni inutili paesi di questa inutile e squallida provincia in ordine alfabetico:
 
*''' Ariano Irpino''': Monte scosceso ai confini con il [[africa|Mozambico]], ha il primato di essere la città con l'estensione territoriale più grande d'Italia dopo [Milano],] motivo di grande vanto per gli abitanti(HAAAAHAHAAA che ripetonobella questabattuta! cosaEhm.. conno, insistenzaè avero!) qualunque<br povero straniero./>
Altro motivogrande di vantoorgoglio per gli arianesi è la speciale presenza di unadella stazione, condotata di ben un binario, che la collega con le più grandi città del [[Giappone]], come( adin esempioparticolare [[Vibo Valentia]] e [[Secondigliano]]). <br />
C'è da dire anche che gli abitanti di Ariano Irpino sono gli unici campani che parlano pugliese.
 
*''' Baronia''': Questa zona, che include diversi paesi, prende il nome dal noto stabilimento industriale "Pasta Baronia", fondato e diretto da Silvio Berlusconi. <br />
C'è il paese a forma di fusillo chiamato "Castel Baronia", il paese a forma di tortellino ripieno chiamato "Flumeri", il paese a forma di pennetta chiamato "Vallesaccarda" e così via. Un eccezione è "Scampitella" (si pronuncia ''Santu Suoss'') dove sono gli abitanti ad essere a forma di spaghetti, mentre il paese visto dall'alto su un aereo alitalia assume le sembianze di un piatto di scampi cotti in padella, da cui deriva appunto il nome (''Scamp''=scampi; ''Pitella''=padella). <br />
Purtroppo non esiste un paese con tutte le abitanti a forma di gnocchi: i [[Ricercatori Oral-B]] risolveranno questo dilemma prima o poi.
 
*'''Fontanarosa''': Il famoso paese delle tre ''P'' che in origine stavano a significare Paglia, Pietra e Presepe e che successivamente sono diventate Pastori, Pecore e Prostitute. <br />
''' Baronia''': Questa zona, che include diversi paesi, prende il nome dal noto stabilimento industriale "Pasta Baronia", fondato e diretto da Silvio Berlusconi.
'''Fontanarosa''': Il famoso paese delle tre ''P'' che in origine stavano a significare Paglia, Pietra e Presepe e che successivamente sono diventate Pastori, Pecore e Prostitute. Gli abitanti del luogo (i ''cacallerti'') sono famosi per essere i più alcolizzati della terronia centro-settentrionale e per aver registrato nell'anno 7529 a.C. il più alto numero di malati mentali di tutta la terronia. In principio veniva chiamata "Terra di mezzo" perché c'era lei nel mezzo e il nulla intorno, come oggi d'altra parte. I cacallerti sono anche famosi per essere grandi giocatori di carte soprattutto dei famosi giochi denominati "Briscola a cinque" ed "asso di bastoni" il quale viene amichevolmente soprannominato "Pesce cafone".
C'è il paese a forma di fusillo chiamato "Castel Baronia", il paese a forma di tortellino ripieno chiamato "Flumeri", il paese a forma di pennetta chiamato "Vallesaccarda" e così via. Un eccezione è "Scampitella" (si pronuncia ''Santu Suoss'') dove sono gli abitanti ad essere a forma di spaghetti, mentre il paese visto dall'alto su un aereo alitalia assume le sembianze di un piatto di scampi cotti in padella, da cui deriva appunto il nome (''Scamp''=scampi; ''Pitella''=padella).
 
*''' Grottaminarda''': Ridente cittadina ([[ma anche no]]!) che confina al nord con il casello dell'autostrada, a sud con vari monti inutili quali Passo di Mirabella e Gesualdlandia, al centro con la fermata della Marozzi. <BR />
'''Fontanarosa''': Il famoso paese delle tre ''P'' che in origine stavano a significare Paglia, Pietra e Presepe e che successivamente sono diventate Pastori, Pecore e Prostitute. Gli abitanti del luogo (i ''cacallerti'') sono famosi per essere i più alcolizzati della terronia centro-settentrionale e per aver registrato nell'anno 7529 a.C. il più alto numero di malati mentali di tutta la terronia. In principio veniva chiamata "Terra di mezzo" perché c'era lei nel mezzo e il nulla intorno, come oggi d'altra parte. I cacallerti sono anche famosi per essere grandi giocatori di carte soprattutto dei famosi giochi denominati "Briscola a cinque" ed "asso di bastoni" il quale viene amichevolmente soprannominato "Pesce cafone".
Grottaminarda possiede una splendida piazza nuova di uno stile definito ed esteticamente sublime pari ad un bisonte intrappolato tra i peli pubici delle signore grasse nel pubblico di "Uomini e Donne". Il suo disegnatore, l'ingegner Cane, ha infatti dichiarato di voler riprodurre le tragiche e neoclassiche atmosfere della flora intestinale di Mario De Filippi.
 
''' Grottaminarda''': Ridente cittadina (ma anche no!) che confina al nord con il casello dell'autostrada, a sud con vari monti inutili quali Passo di Mirabella e al centro con la fermata della Marozzi. Grottaminarda ha UNA SPLENDIDA PIAZZA NUOVA! E qui non si discute. Altrimenti poi dove passeggia il sindaco? I grottesi si dedicano a molti passatempi costruttivi: passeggiando per le sue strade si notano vecchi davanti al bar, bambini davanti al bar, giovani truzzi davanti al bar. Le donne di Grottaminarda, in particolare quelle dagli 0 ai 1234 anni, sono tutte dedite all'hobby della prostituzione, con la particolarità di non chiedere mai soldi.
Grande è l'amore fraterno che lega gli abitanti di Grottaminarda a quelli di Ariano Irpino, i quali dimostrano il loro affetto reciproco a suon di palate ogni sabato sera.
 
*'''Mirabella Eclano''': detta anche nuova Aeclanum ha origini antichissime e durante la storia ha avuto vari pseudonimi.
Inizialmente veniva chiamata dagli abitanti dei paesi limitrofi 'Acqua putida' per via della rete fognaria a cielo aperto costruita lungo i marciapiedi.
Successivamente Vittorio Emanuele II, invaghitosi di una prostituta del luogo, una certa Mira, durante una permanenza per un congresso decise di ricompensarla per le prestazioni con un cospicuo pagamento in denaro decidendo di intitolarle il luogo; da qui il nome di Mirabella. Tuttavia gli abitanti rivendicarono le loro origini e per mantenere la pace venen mutato in Mirabella Eclano.
Line 149 ⟶ 152:
Anche l'amministrazione pubblica è alquanto cordiale, basti pensare che per autenticare una firma è bene fare una domanda in carta bollata un paio di mesi prima.
 
*'''Montecalvo Irpino''': Paese con la più alta densità di forni del mondo, famosissimo per l'alta qualità e motivo di vanto per gli abitanti (li munticalivisi) de lu ppane, in perenne lotta con Ariano Irpino che cerca da sempre di spacciare il pane montecalvese come proprio. Li munticalivisi sono conosciuti per il loro stranissimo lessico che si pensa di origini Ettepsiane in quanto ogni parola termina con ette: ''facette'', ''iette'', ''dètte'', ''stètte'', e termini di natura imprecisata come ''cauzone'', ''sausicchio'', ''agghia'', ''scianmeria'' e ''sboccolotto''.
 
*'''Pratola Serra''': In realtà non ci è stato mai nessuno: Pratola Serra vive attraverso le leggende che le nonne ci raccontavano da bambini per farci stare attaccati alla sedia e contenere la cistite.
Le uniche prove della sua esistenza sono riposte nel famoso detto: "Puozza passà pe Pratola Serra!". Questo augurio non fa pensare niente di buono. Forse è meglio non sapere altro riguardo a questo posto misterioso.
 
*'''Venticano-Dentecane-Pietradefusi''': Trinomio famoso in tutto il mondo per le sagre e le fiere, tra cui la splendida fiera della pantofola, resa nota da [[Mariottide]] nel 2006. Pietradefusi è l'unico paese al mondo che sembra essere estraneo al resto dell'[[Italia]], dato che la lingua parlata è più difficile persino del [[napoletano]], e gli abitanti del suddetto paese, i "pietrafondutesi" sembrano appartenere a tutt'altra specie. Pietradefusi, inoltre, ha vinto il mongolino d'oro per essere il paese con il nome più brutto dell'Europa. Subito dopo viene Cacalimmano, in provincia di [[Fanculo]] .
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo