Avellino: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 96:
== La provincia ==
[[File:colosseo.jpg|right|thumb|211px|Il duomo di Avellino. Da notare il tipico cielo color verde piccione.]]
Ecco un elenco esemplificativo di alcuni dei paesi di questa inutile e squallida provincia chiamata dagli esperti "Irpinia":
 
*''' Ariano Irpino''': monte scosceso ai confini con il [[Africa|Mozambico]]. Ha il primato di essere la città con l'estensione territoriale più grande d'Italia dopo [[Milano]]. Altro grande orgoglio per gli arianesi è la speciale presenza della stazione, dotata di ben un binario, che la collega con le più grandi città del [[Giappone]], in particolare [[Bolzano]] e [[Verona]]. Ariano è divisa in tre grandi zone: Martiri, Piazza/Pasteni, Cardito. Le relative compagini sono in lotta fra loro, più o meno come le gang di [[Grand Theft Auto]]. I luoghi più frequentati sono due: la onnipotente Saletta ai Pasteni, dove tutto è possibile, e la discoteca Nitros, dove le varie gang se le danno di santa ragione ogni sabato sera. Il tipico arianese è il classico arianese: si dà tante [[Aria fritta|arie e per di più fritte]] ma non conclude un cazzo. Scroccone fino alla morte, vive di agricoltura nonchè di allevamento di mufloni, cinghiali e capricorni.
Utente anonimo