Avatar: La leggenda di Aang: differenze tra le versioni

per me va bene così
(per me va bene così)
Riga 1:
{{Restauro|motivo=Idee buone, ma va sistemato lo stile. Se serve, posso dare una mano per i contenuti.|firma={{Utente:NerdEXE/firma}} 20:24, ott 24, 2011 (CEST)}}
 
[[File:Aang di Avatar- La leggenda di Aang.jpg|right|thumb|300px|Aang sa che, per salvare il mondo, ha bisogno di imparare la [[danza classica]].]]
Line 87 ⟶ 86:
Prima di tutto, dei brevi cenni sulla storia di queste guerre: sono iniziate in [[Naruto|Avventure di un ninja con la volpe in panza]], e in Avatar sono state portate al parossismo più completo.
*Kataang: pairing ''canon'' (o ''vero'' se siete dei [[niubbi]]), su Katara e Aang e su quello che combinano quando non stanno salvando il mondo.
*Zutara: pairing falso, checché ne dicano i fans; Zuko è troppo preso dalla sua regina [[emo]] e Katara non ha mollato Aang nemmeno per la copia [[ninja]] di [[Robin Hood]].
*Taang: pairing-puttanata su Toph e Aang; semplicemente non funziona, lei è Il Signore dei Meloni! [[risata malvagia|Mwah-ah-ah-ah-ahahahahahrgh!]]
*Tokka: pairing già meno idiota del precedente, vede Sokka e Toph; di solito, per spiegare queste [[fanfiction]], si inventano che Suki è morta.
*Maiko: pairing vero, Zuko e la sua ragazza emo.
*Sukka: Sokka e la ragazza che l'ha reso un trans.
*Yukka: Sokka e Yue, una che lo frequentava nonostante fosse promessa in sposa a un altro, o forse proprio per scampare al matrimonio combinato.
Line 96 ⟶ 95:
== Note ==
{{legginote}}
{{Note}}
<references/>
 
[[Categoria:{{cat|Cartoni animati]]}}
 
[[en:Avatar: The Last Airbender]]
3

contributi