Avatar: La leggenda di Aang: differenze tra le versioni

Riga 40:
 
=== Suki, la sorellastra di Gaara ===
Ecco, questa invece non è orfana. VoletePer sapere come com'è fatta, Suki?bisogna prendere in Prendeteconsiderazione [[Personaggi di Naruto|Temari]], ficcatelaficcarla in una divisa dadi [[aikido]], tingeteletingerle i capelli di marrone, rendetelarenderla più affabile coi ragazzi e dateledarle dei ventagli che possano essere manovrati senza spaccarsi la colonna vertebrale. Oltrepassando tutti i triangoli in cui il cretinotto (Sokka) si ficca, riesce a renderlo il suo LUI'''lui''', facendolo vestire da LEI'''lei'''. Nella serie ha un paio di momenti di gloria: quando viene rapita (nonché [[stupro|seviziata allegramente]]) da Azula, e rinchiusa in una specie di Alcatraz formato [[X-Men]], permettendo a Sokka di andare a liberarla e di dimostrare che sì, anche lui sa fare qualcosa; la seconda volta è quando salva Sokka e una sua pseudo-rivale da un maxi-tamponamento a catena di aeronavi (il giorno prima gli autori avevano giocato troppo a [[Final Fantasy X]]).
#Piace: Sokka; picchiare la gente.
#Non piace: Azula (povera Azula... la odiano tutti)
==== Poteri ====
#Poteri: sa saltare. Punto.
Sa saltare.
 
[[File:Toph di Avatar- La leggenda di Aang.jpg|right|thumb|300px|Toph dopo essere stata posseduta dall'incredibile [[Hulk]].]]
 
=== Toph, quella che non si accontenta delle paralimpiadi ===
Povera orfanella? No, purtroppo per lei: i suoi genitori sono una coppia di castranti iper-protettivi del [[MOIGE]], che le proibiscono di fare qualsiasi cosa: avere un cucciolo, restare in giardino da sola, partecipare a gare mortali in cui bisogna lapidarsi a morte a vicenda... questo per un semplice motivo: è cieca. Ma, come ogni buon fan di [[Daredevil]] sa, nel mondo dell'animazione la vista non conta poi così tanto. Inoltre, a causa delle sue retine inesistenti, sembra quasi che abbia il Byakugan ([[ma anche no]]).
3

contributi