Auz: differenze tra le versioni

Riga 18:
 
== L'uso contemporaneo ==
Secondo quanto riportato dall'ultimissima edizione de [[Le cronache di Lernia]], l'uso contemporaneo del termine si deve a [[Leone di Lernia]], nato nel 1943 e cresciuto nell'omonima caverna fino al 1981, quando finalmente ne scoprìuscì trovando l'uscita.
Due anni dopo suo padre Tonino, detto il "chiavico", invento' il fuoco dopo aver comprato uno zippo da tale Aziz, un venditore ambulante di Andria, in cambio di due dei suoi tredici figli.
 
Fu l'eco lamentoso e ridondante dei lontani antenati, onnipresente nella caverna, che permise a Leone di riportare in vita l'antico termine, al quale egli stesso affiancò finalmente il secondo e piu' noto [[Kitemmurt]], in onore proprio agli antichi avi tragicamente estintisi.
Utente anonimo