Attilio Befera: differenze tra le versioni

Riga 54:
==Meriti ed incarichi ricoperti da Attilio Befera dalla notte dei tempi ad oggi==
 
-* Falciatore di vite a vita, dalla notte dei tempi ad oggi e per sempre;
-* Giudice ordinario del Tribunale della Santa Inquisizione, dal [[1676]] al [[1680]];
 
* Inventore della [[sedia elettrica]], [[1850]] ca.;
- Giudice ordinario del Tribunale della Santa Inquisizione, dal 1676 al 1680;
-* Inventore dei campi di concentramento, [[1925]];
 
-* Inventore della sediaCARTELLA elettrica,ESATTORIALE 1850EQUITALIA™, ca.[[2001]];
-* Ministro dell'Economia del Regno di Francia, dal [[1782]] al 1792;
 
-* Boia ufficiale delle Stato Pontificio, dal [[1800]] al [[1870]];
- Inventore dei campi di concentramento, 1925;
-* Gran Consigliere personale di [[Adolf Hitler]], dal [[1925]] al [[1945]];
 
-* Mafioso addetto alla riscossione coatta del "pizzo", dal [[1990]] al [[1999]];
- Inventore della CARTELLA ESATTORIALE EQUITALIA™, 2001;
-* Presidente di [[Equitalia]], dal 2001 ad oggi;
 
-* Fondatore e direttore dell'Agenzia delle Entrate©, dal 2001 ad oggi;
- Ministro dell'Economia del Regno di Francia, dal 1782 al 1792;
-* Mega-direttore generale dell'A.S.I. (associazioneAssociazione strozziniStrozzini italianiItaliani), dal 2010 ad oggi;
 
-* Socio onorario dell'associazione "Mani in alto questa è una rapina!", dal 1990 ad oggi;
- Boia ufficiale delle Stato Pontificio, dal 1800 al 1870;
-* Laurea ad honorem in Scienza dello Strozzinaggio, [[2005]].
 
- Gran Consigliere personale di Adolf Hitler, dal 1925 al 1945;
 
- Leccaculo, secchione e ladro, vita natural durante;
 
- Mafioso addetto alla riscossione coatta del "pizzo", dal 1990 al 1999;
 
- Presidente di Equitalia, dal 2001 ad oggi;
 
- Fondatore e direttore dell'Agenzia delle Entrate©, dal 2001 ad oggi;
 
- Mega-direttore generale dell'A.S.I. (associazione strozzini italiani), dal 2010 ad oggi;
 
- Socio onorario dell'associazione "Mani in alto questa è una rapina!", dal 1990 ad oggi;
 
- Laurea ad honorem in Scienza dello Strozzinaggio, 2005.
 
 
==Il Complotto==