Attenzione: il numero da lei chiamato è inesistente: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1696745 di 93.67.122.240 (discussione)
(Annullata la modifica 1696745 di 93.67.122.240 (discussione))
Riga 6:
[[File:Bara a forma di cellulare.jpg|thumb|left|200px|Attenzione: il numero da lei chiamato è inesistente. Forse perché morto.]]
 
A fronte di questo messaggio [[Franz Kafka|kafkiano]] vi verrà comunque addebitato lo [[scatto alla risposta]], talvolta anche due se pensate di aver davvero sbagliato il numero e lo rico[[File:Correttoricomponete, usoper delottenere vibrala foninomedesima comunicazione.jpg|thumb|right|200px|Attenzione: ilE numerotalvolta davi leitagliate chiamatoanche èle inesistente.vene Peccato.credendo di essere improvvisamente impazziti (come quella volta che da piccoli il [[nonno]] vi chiese insistentemente di calarvi i pantaloni...).
[[File:Corretto uso del vibra fonino.jpg|thumb|right|200px|Attenzione: il numero da lei chiamato è inesistente. Peccato.]]
 
In alternativa o meglio in aggiunta, vi potrebbe essere comunicato che il numero è ''"... o momentaneamente non disponibile"'' rafforzando la teoria dei [[buchi neri]] temporanei, ossia voi siete lì, è solo il vostro conoscente che momentaneamente è in una altra dimensione. Taluni autori ''(Wertmuller, Tambroni, Pasternak)'' ritengono che il conaconcetto di "non disponibilità" sia riferibile a qualche momentanea indisposizione del vostro conoscente. È inutile in questa sede discutere sulle cause della presunta indisponibilità. In realtà, come giustamente afferma ''Andermatt'', la non disponibilità non si riferisce al vostro conoscente, bensì al numero. Se ascoltate attentamente il messaggio nella sua interezza:
''Attenzione, il numero da lei chiamato è inesistente o momentaneamente non disponibile''