Astronomia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2206351 di 5.171.139.236 (discussione))
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
{{vedi anche|Galileo Galilei}}
[[File:eclipse di sole.jpg|thumb|left|250px|Una spettacolare Eclipse di [[sole]].]]
[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
I [[Grecia|Greci]], che come ben si sa sono sempre in mezzo alle palle, diedero importanti contributi all'astronomia, soprattutto attraverso [[Anassimene|Anass-Imene]] e [[Socrate]], culminati con l'opera magna di [[Leonida]]: ''Aστρονομίααααααααααα!'' <br />
Durante il [[Medioevo]], falò accesi in tutta Europa resero ardue le osservazioni della volta celeste: nasce l'inquinamento luminoso.
 
369

contributi