Assuefazione da videogame: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Vedianche|videogioco}}
{{Videogioco/Stile pacman}}
{{Malattia}}
[[File:Tizio che videogioca.jpg|300px|thumb|right|''«Ma vaffanculo, avevo quasi terminato il livello!»'']]
{{Vedianche|videogioco}}
{{Cit2|Giuro che questa è l'ultima, da domani smetto...|Un videogiocatore che tenta di uscire dal tunnel della dipendenza}}
{{Cit2|Le hanno staccato la spina? E magari neanche ha salvato la partita...!|[[Nerd|Giovane nerd]] su [[Eluana Englaro]]}}
Riga 12:
 
== Evoluzione della patologia ==
[[File:Pac-man-scheletro.jpg|thumb|left|190px220px|Il cranio del primo videogiocatore della storia, attualmente conservato in una teca ed esposto all'ingresso di una nota sala giochi [[Giappone|giapponese]].]]
[[File:Logo SEGA.gif|thumb|right|200px|Il degrado ha raggiunto livelli tali che [[SEGA|certi videogiochi]] sono diventati un'alternativa alla [[masturbazione]].]]
Le prime manifestazioni della malattia si verificarono intorno agli ''[[anni '80]]'' con la comparsa dei primi [[videogiochi]] arcade quali [[Pac-Man]], [[Mario Bros.]] e [[Donkey Kong]].<br />
Riga 29:
Esattamente come le [[Droga|droghe]], i videogiochi non sono tutti uguali: essi infatti si differenziano tra loro per tipologia e per i danni che questi causano sulla mente umana.<br />
Nasce allora l'esigenza di classificare i giochi in base al genere e al loro [[Trombosi cerebrale|effetto]].
 
[[File:Totò pokemon.jpg|thumb|right|200px|Un bambino pokédipendente potrebbe alzarsi una mattina e trovarsi in questo stato.]]
=== Game Boy ===
[[File:Totò pokemon.jpg|thumb|right|200px|Un bambino pokédipendente potrebbe alzarsi una mattina e trovarsi in questo stato.]]
{{Quote|Nooo... Non spengo finché non ho terminato tutta la Lega Pokémon!|Urla di un bambino ricoverato in una clinica psichiatrica}}
{{Quote|No, non posso fare l'[[sesso|amore]] ora, sono quasi 80 righe!|Giocatore di [[Tetris]] da non invidiare}}
Line 54 ⟶ 55:
Da notare il nome, ''sparatutto'', dove per l'appunto, bisogna solo ''sparare a tutto'', provocando pure assuefazione alle armi, oltre che ai videogiochi.
[[File:Coglione faccia stupida.jpg|thumb|left|190px|La tipica espressione di una vittima dei GdR.]]
 
=== GdR ===
{{Quote|Maledettooo! Gli mancavano ancora '''pochi''' HP e l'avrei sconfitto.|Giocatore di [[Kingdom Hearts]] al centesimo tentativo di battere [[Sephiroth]]}}
 
I [[Gioco di ruolo|giochi di ruolo]] sono progettati per lobotomizzare la mente dei giocatori e renderli dei [[Pazzo|pazzi]] [[Schizofrenia|schizofrenici]].<br />
Sono caratterizzati da alta longevità, ardua difficoltà, boss difficilissimi da battere e centinaia di missioni secondarie che rendono praticamente impossibile il completamento del videogioco: il giocatore medio che tenta di completare un [[Final Fantasy (serie)|Final Fantasy]] al 100%, dopo mesi e mesi di tentativi falliti, assume un'espressione del tutto simile a quella del soggetto dell'''[[Edvard Munch|Urlo di Munch]]''.<br />
Line 63 ⟶ 62:
 
=== Platform ===
[[File:Mario invasion.jpg|thumb|right|250px|Quando uno è già di troppo...]]
{{Quote|<big>WWUUUAAAAA</big>AAAAA<big>oooo</big><small>OOOOO</small>oooo<small>oooooooo</small>!!!|Giocatore troppo assuefatto ai platform mentre cade dal letto}}
{{quote|Bhahahahahah!!|Re Bowser su di lui}}
[[File:Mario invasion.jpg|thumb|right|250px|Quando uno è già di troppo...]]
I ''platform'' vecchio stile, come ad esempio [[Super Mario]], [[Sonic]], [[Yoshi|Yoshi's Island]] e [[Kirby]], sono videogiochi studiati e ideati appositamente per i giocatori '''affetti da [[sadomasochismo]]''' (tranne l'ultimo, pensate: un platform dove il protagonista sà volare! Mah...).<br />
Essi, come l'[[alcol]], se assunti in piccole dosi non provocano danni e non danno particolare dipendenza, ma possono essere letali per chi ne abusa.<br />
Per questa ragione i [[noob]] sono solitamente immuni agli effetti collaterali dei platform, perché non riescono a superare neanche il primo livello, mentre i giocatori più masochisti, quelli che decidono di completare tutti i livelli e raccogliere tutti gli oggetti del gioco, nella maggior parte dei casi finiscono per [[depressione|cadere]] più e più volte [[suicidio|perdendo la loro unica vita]].
Oramai è scientificamente provato che i ''platform'' provocano ripercussioni sulla vita del giocatore, trovandosi in situazioni che distruggono l'equilibrio tra realtà e finzione: anche se un eroe deve salvare una principessa, sconfiggere un drago o salvare il [[mondo]] lungo la via raccoglierà delle cose completamente inutili e fuorvianti: possiamo capire che [[Super Mario]] raccoglie soldi (a quest'ora è un [[capitalista]]), ma c'era proprio bisogno per il povero [[Crash Bandicoot|Crash]] di raccogliere un miliardo di [[mela|mele]]? Questo contribuisce ad aumentare lo stress del povero giocatore che, oltre a giocare, si ritrova anche a dover fare il collezionista.[[File:Figa09.png|thumb|left|210px|Ecco perché alcuni giochi danno forte dipendenza.]]
[[File:Figa09.png|thumb|left|210px|Ecco perché alcuni giochi danno forte dipendenza.]]
 
=== Sport ===
Line 79 ⟶ 77:
 
Quando poi due giocatori si sfidano in un uno contro uno, è necessario che la stanza in qui si svolge la sfida venga tappezzata con scatole di [[uova]] in modo da desonorizzarla.
Infatti i due, credendo di trovarsi allo stadio durante una finale di [[Champions League]], cominceranno ad intonare cori da stadio e a inveire contro l'avversario.<br />
Per questa ragione pare che [[Roberto Maroni]] sia intenzionato a proibire l'acquisto di videogiochi
 
Per questa ragione pare che [[Roberto Maroni]] sia intenzionato a proibire l'acquisto di videogiochi.
=== Sintomi generali ===
 
=== Sintomi generali ===
*Mal di testa,
*Torci collo,