Assuefazione da videogame: differenze tra le versioni

m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 48:
 
Questo per quanto riguarda gli [[sparatutto in prima persona]], come [[Warrock]], ma un discorso analogo si può fare anche con gli sparatutto ''"classici"'', come ad esempio [[Metal Slug]].
In questo caso il giocatore è ossessionato dal dover battere a tutti i costi il record della sala giochi: per farlo acquista decine di gettoni e arriva a spendere cinquanta [[euro]] a serata per poter vedere il proprio nome al primo posto della classifica.<br /> Al termine della giornata il proprietario della sala giochi riavvia furbamente tutte le macchine, cancellando ogni record e costringendo così il giocatore a ripetere il tutto il giorno successivo.
 
Al termine della giornata il proprietario della sala giochi riavvia furbamente tutte le macchine, cancellando ogni record e costringendo così il [[Coglione|giocatore]] a ripetere il tutto il giorno successivo.
In questo campo ha avuto grande impatto [[Doom]], essendo il primo videogioco della storia che realizzò la prima strage di [[Appuntamento romantico|appuntamenti col partner]], andatisdegnati rispetto a [[Fanculo|quel paese]] rispetto aduna unsana invasione di mostri e un [[marine]] che, iniziando con una pistola ad acqua e distrugge orde su orde di demoni (come nei migliori [[Film catastrofico americano|film catastrofici americani]]) salva il [[mondo]].
 
Da notare il nome, ''sparatutto'', dove per l'appunto, bisogna solo ''sparare a tutto'', provocando pure assuefazione alle armi, oltre che ai videogiochi.
[[File:Coglione faccia stupida.jpg|thumb|left|190px|La tipica espressione di una vittima dei GdR.]]
210

contributi