Assoluzione: differenze tra le versioni

→‎Curiosità: aggiunto informazioni utili a comprendere l'argomento
m (Rollback - Annullate le modifiche di 149.210.131.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Cesar91)
(→‎Curiosità: aggiunto informazioni utili a comprendere l'argomento)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Saddam patibolo.jpg|thumb|[[Saddam|Quest'uomo]] è stato assolto, ma non lo sa.]]
{{Cit|Fanno 130€|[[Prete]] sull'assoluzione}}
{{Cit|Che figata!|Pluriomicida[[Silvio Berlusconi]] sull'assoluzione}}
 
L''''assoluzione''' è quell'atto attraverso il quale il [[sacerdote]], nel [[Sodomia|Sacramento della Penitenza]], libera l'uomo dal peccato. Essa presuppone:
Riga 38:
*Art. 51 bis, comma 4: Una persona può essere assolta se, e solo se, la valigetta da lui presentata contenga una cifra ritenuta ragionevole dal giudice.
*Art. 51 tris: Basta darmi le botte mentre scrivo i disegni di legge, per Dio!
*Articolo 69 comma tre Scala Quaranta: Un uomo è dichiarato pienamente assolto solo se riesce a preparare al giudice un piatto di fonduta in tre minuti secondo il fuso orario giapponese.
 
== Curiosità ==
Riga 44:
*Può causare sonnolenza
*Se siete [[marmotta|marmotte]] non sarete assolti
*Se fate parte di qualche istituzione statale, l'assoluzione sarà gratuita!
 
== Note ==
{{note}}
{{cat|[[Categoria:Religione}}{{cat|]][[Categoria:diritto}}]]
{{Portali|Religione}}
3

contributi