Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.17.95.188 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
{{Cit2|Er gol de De Rossi co' Manchester valeva 6!!!|Tifoso romanista dopo il 7-1 a Manchester.}}
 
L’'''A.S. Roma'''(Teramo, tra Gennaio e Dicembre 1927 - Roma, [[26 Maggio 1927]]) anche chiamata '''A Maggica''', e ribattezzata ''simpaticamente'' '''Riomma''' dai "cugini" e rivali tifosi della [[S.S. Lazio]], è una società di calcio italiana fondata nel [[1927]] facendo un frullato di circa una decina di società che si trovavano lì per caso. La [[leggenda]] vuole che tra le società costrette alla fusione ci furono anche un consorzio di [[Casalinga|casalinghe]] in protesta e un team di apicultori.
 
== La storia ==
Fondata nel [[1927]] da [[Italo Foschi]], un [[abruzzese]] che si divertiva a fondare società in giro per l'Italia, nacque inizialmente come squadra di [[bocce]]. Tuttora i romanisti sono convinti che si vinca il [[campionato]] avvicinandosi il più possibile allo scudetto.<br />
La caratteristica fondamentale della società e dei suoi tifosi è l'assoluta devozione, anche quando sarebbe meglio evitare. Infatti costoro sono capaci di difendere la propria squadra a spada tratta anche dopo una sconfitta per 7-1, o a costo di negare l'evidenza.
 
 
Nel [[2011]], dopo una trattativa durata [[Parto|nove mesi]], che sembrava non doversi mai concludere, la società è stata venduta dalla famiglia Sensi alla cordata americana con a capo [[James Pallotta]].
Utente anonimo