Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di NaughtyDaxter24 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 54:
*'''[[Francesco Totti]]''': detto "''er Pupone''", è ormai il simbolo della Roma, nonostante la Roma stessa stia cercando di farlo fuori. Il Capitano è noto per essere il miglior marcatore in attività, campione di sputi internazionale, maestro nell'arte dell'imbruttire e gran paraculo della casata di Porta Metronia. Ultimamente è diventato ancor più famoso grazie alle sue {{citnec|divertentissime}} pubblicità della [[Vodafone]].
*'''[[Daniele De Rossi]]''': è il "Capitan Futuro", che di fatto non significa nulla. In pratica De Rossi è capitano quando non c'è Totti, e lo sarà stabilmente semmai questo smettesse di giocare. In realtà ciò non accadrà mai, perché per motivi di [[marketing]] Totti continuerà a giocare fino a 115 anni.
*'''[[Stekelemburg]]''': Marteen Stekelemburg e' il portiere della Roma e del condominio di Totti.
Gioca da titolare nella nazionale Olandiana e di Lilliput. E' noto anche come Franco, ma i tifosi romanisti lo chiamano sempre 'Stek' in quanto non riescono a finirne il nome prima che lui prenda un gol. E' sopravvalutato dai romanisti in quanto primo portiere giallorosso rispettabile negli ultimi cinquant' anni. In assenza di sole e' alto 6,66 metri, metre nelle giornate serene raggiunge appena i 4 metri, motivo per cui in queste occasioni prende piu' gol del solito (infatti quasi tutte le partite del Campionato sono giocate la domenica alle 15, orario solitamente caldo e soleggiato).
Gli si intona la maglia verde, o almeno e' quello che si dice a Roma per sdeviare il fatto che il colore non si abbini per nulla ai colori romanisti.
Gira la voce che lui sia sordo all' orecchio sinistro, lui lo nega in quanto non ha mai sentito parlare nessuno di questa storia, se non con l' orecchio destro. Spara anche fuoco dagli occhi (degli altri).
*'''[[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]''': 2 metri per 200 chili, l'''Imperatore'' è stata una delle grandi scommesse della società. Ovviamente persa: a Roma, il suo contributo è stato per lo più quello di rendere milionari i Night della Capitale.
*'''[[Doni]]''': l'ex [[portiere]] titolare della squadra, cugino di [[Dida]]. È talmente forte da essere riuscito a parare la bellezza di 11 tiri in 10 stagioni. Naturalmente "Doni" è il soprannome che gli hanno affibbiato gli attaccanti avversari.
0

contributi