Assassin's Creed: Brotherhood: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.80.219 (discussione), riportata alla versione precedente di Teoskaven
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.80.219 (discussione), riportata alla versione precedente di Teoskaven)
Riga 24:
'''Assassin's Creed Brotherhood''', sequel di Assassin's Creed 2, è il terzo capitolo della serie, anche se non ha il 3 davanti. Il protagonista è il solito Ezio Auditore, parente alla lontana di [[Desmond Miles]], ma questa volta non sarà da solo: avrà una cricca di emarginati dalla società al seguito.
 
ma== Trama ==
{{Trama}}
[[File:Assassins Creed brotherhood cover.jpg‎|left|thumb|280px|La nuova cover di Assassin's Creed Brotherhood; notare che Ezio si è fatto crescere la barba per rendersi irriconoscibile e che ha reclutato una cricca di tizi che passavano di lì.]]
Dopo le avventure del secondo capitolo di [[Assassin's Creed]] tutti pensavano che il povero Ezio Auditore si sarebbe meritato una vacanza, ma la [[Ubisoft]] no! Il fiorentino, in questa nuova disavventura, diventa il capo della [[Mafia|setta degli assassini]], non avendo niente di meglio da fare. Intanto [[Rodrigo Borgia]], riconoscente ad Ezio per avergli salvato la vita potendolo tranquillamente infilzare come uno spiedino e lasciarlo marcire nelle cripte del Vaticano, ritorna tranquillamente al potere.
 
Siamo a Monteriggioni, Ezio ha passato un'[[Sesso|allegra notte]] con Caterina Sforza, quando al risveglio viene disturbato da alcuni spari: inizialmente pensa che quei deficienti dei suoi mercenari si accingano a sparare alle cinque del mattino ai bersagli, ma cambia idea quando una palla di cannone passa alla distanza di un [[pelo pubico]] dal suo naso. [[Capitan Ovvio|Capisce che c'è qualcosa non va]].
 
Ezio allora salta giù dal foro nella stanza atterrando sul tetto della dimora, inciampando e ritrovandosi col culo a terra di fronte a suo zio, Mario. È lui a spiegargli che le truppe papali sono alle porte di Monteriggioni e che ci sarebbe stato bisogno del suo aiuto per coprire il culo agli abitanti mentre, in tutta tranquillità, possono scappare da un passaggio segreto all'interno di Villa Auditore. Ezio accetta, si lancia sul muro di cinta di quella che una volta era Monteriggioni e inizia a sparare come un ossesso alle truppe papali, per poi ritirarsi dopo essere stato perforato da un colpo di [[Archibugio]]. Zio Mario nel frattempo perde la testa per [[Cesare Borgia]] e la sua accetta. Ezio allora si dirige a [[Roma]] per meditare vendetta e visitare il [[Colosseo]].
Riga 47:
{{Finetrama}}
 
ma== TramaTrailer ==
[[File:Assassin's Creed Brotherhood - VedutaEzio deluccide Colosseodue guardie svizzere.jpg|rightlright|250px|thumb|400px|Ezio chein lavorauna al[[Assassinio|normale postogiornata di Anemonelavoro]].]]
{{Trama}}
[[File:Assassins Creed brotherhood cover.jpg‎|left|thumb|280px|La nuova cover di Assassin's Creed Brotherhood; notare che Ezio si è fatto crescere la barba per rendersi irriconoscibile e che ha reclutato una cricca di tizi che passavano di lì.]]
Dopo le avventure del secondo capitolo di [[Assassin's Creed]] tutti pensavano che il povero Ezio Auditore si sarebbe meritato una vacanza, ma la [[Ubisoft]] no! Il fiorentino, in questa nuova disavventura, diventa il capo della [[Mafia|setta degli assassini]], non avendo niente di meglio da fare. Intanto [[Rodrigo Borgia]], riconoscente ad Ezio per avergli salvato la vita potendolo tranquillamente infilzare come uno spiedino e lasciarlo marcire nelle cripte del Vaticano, ritorna tranquillamente al potere.
 
Il trailer di Brotherhood comincia in bel giorno soleggiato del 1503. Il nostro assassino preferito aspetta in un angolo buio con una veste più figa che mai per farsi bello con la sua escort privata, quando all'improvviso intravede una carrozza con sopra un obeso Rodrigo Borgia e il suo pargoletto. Ezio allora cercava vendetta contro i poveri Borgia.
Siamo a Monteriggioni, Ezio ha passato un'[[Sesso|allegra notte]] con Caterina Sforza, quando al risveglio viene disturbato da alcuni spari: inizialmente pensa che quei deficienti dei suoi mercenari si accingano a sparare alle cinque del mattino ai bersagli, ma cambia idea quando una palla di cannone passa alla distanza di un [[pelo pubico]] dal suo naso. [[Capitan Ovvio|Capisce che c'è qualcosa non va]].
 
Si vede una povera guardia appostata su un tetto puntare un fucile al metano contro lo sfollato Auditore, quando si gira per un forte boato e muore d'[[infarto]]. Ezio avanza indisturbato, ma viene circondato da vucumprà che però fa uccidere dai suoi seguaci mafiosi.
Ezio allora salta giù dal foro nella stanza atterrando sul tetto della dimora, inciampando e ritrovandosi col culo a terra di fronte a suo zio, Mario. È lui a spiegargli che le truppe papali sono alle porte di Monteriggioni e che ci sarebbe stato bisogno del suo aiuto per coprire il culo agli abitanti mentre, in tutta tranquillità, possono scappare da un passaggio segreto all'interno di Villa Auditore. Ezio accetta, si lancia sul muro di cinta di quella che una volta era Monteriggioni e inizia a sparare come un ossesso alle truppe papali, per poi ritirarsi dopo essere stato perforato da un colpo di [[Archibugio]]. Zio Mario nel frattempo [[Morto|perde la testa]] per [[Cesare Borgia]] e la sua accetta. Ezio allora si dirige a [[Roma]] per meditare vendetta e visitare il [[Colosseo]].
Ezio incontra [[Machiavelli]] dopo averlo scambiato per [[Bobby Solo]], e decide immediatamente di farsi amici tutti gli stronzi a cui i Borgia non andavo a genio. Cinque minuti più tardi Ezio ha come alleati tutte le cortigiane di Roma, i ladri, assassini salvati dal [[sottoscritto]] e le [[Tartarughe Ninja]].
 
Il trailer finisce con Ezio e amici che cercano di infilzare come spiedini Cesare Borgia e la squadra antimafia, che passava di lì per caso, mentre Cesare urlava "Guardie papali!".
Sotto consiglio di Machiavelli si reca quindi a Castel Sant'Angelo con l'intenzione di [[Stupro|stuprare]] l'allegra famigliola, ma non trova nessuno. Per non tornare a mani vuote, salva dalle grinfie di Lucrezia Borgia la duchessa di [[Forlì]], sperando vanamente che ci stia.
Successivamente Ezio inizia a reclutare nuovi assassini per conto della confraternita, restaura bordelli e case diroccate, e fa entrare nella sua ''confraternita degli Assassini'' sua sorella Claudia, una [[donna]] che da sola, armata di una graffetta, è in grado di dilaniare decine di [[guardie]] armate fino ai denti.
 
[[File:Assassin's Creed Brotherhood - Veduta del Colosseo.jpg|right|thumb|400px|Ezio che lavora al posto di Anemone.]]
Tornato al covo, divorato dalla [[noia]], decide di estrarre a sorte, e ad occhi chiusi, il nome di tre malcapitati e ucciderli: il Banchiere, il Conte di Valois e Micheletto<ref>L'ultimo lo lascia pure in vita, non si sa perché.</ref>.
 
Ritornato a Castel Sant'Angelo per squartare anche Cesare, Ezio assiste alla morte di Rodrigo Borgia, ucciso per essere stato incapace di avvelenare Cesare, e viene a sapere della ''location'' della Mela da Lucrezia Borgia, stuprata precedentemente da Cesare, ma furiosa con lui per non aver raggiunto l'[[orgasmo]]. Ezio riesce così ad impossessarsi della Mela che utilizza per trotterellare per le vie della capitale, facendo impazzire ed esplodere centinaia di guardie e persone innocenti. Nel frattempo Cesare viene arrestato da Fabio Orsini col reato di ''essere una grande [[testa di cazzo]]'', ma riesce comunque a fuggire e si rintana a [[Napoli]] per poi attaccare la [[Spagna]] nella battaglia di Viana, dove l'antenato fiorentino lo attende. Sfortunatamente verrà bombardato e attaccato sia dalle truppe dei Borgia sia da quelle spagnole, che circa un [[petosecondo]] prima si stavano massacrando di botte. Ezio comunque li ammazza con uno schiocco di dita e un Kalashnikov [[AK-47]] rimanendo solo con Cesare, che urla: "''Nessun [[essere umano]] è in grado di uccidermi!''. E invece Ezio lo uccide.
 
Ezio decide infine di nascondere nuovamente la ''Mela'' dell'Eden nelle cripte del Colosseo. La storia finisce con Desmond che parte assieme ai suoi compari per mettere le mani sulla Mela prima dei Templari, e lì, per la troppa [[erba]] fumata, decide di ''penetrare'' Lucy con la lama celata. I due cadono a terra mentre Rebecca e Shaun rimangono a fissarsi come due ebeti.
{{Finetrama}}
 
== Curiosità ==
Line 79 ⟶ 65:
* Ezio può rompere a mani nude il cranio ad un soldato corazzato con spuntoni d'acciaio temprato in grado di bucare la roccia.
* Ferisce più la [[balestra]] che la [[spada]].
* Desmond può ritrovare la spada di Mario Auditore in un giardino, la cappa medicea all'interno di una chiesa aperta e incustodita, e lo scrigno delle piume di Maria sul tetto della villa, il registro di Claudia ancora dentro la villa e la cintura di Ezio in un angolino accanto a una casa e in mezzo ai rifiuti. Logico, [[no]]?
* Dopo 3 giochi, Desmond riesce finalmente a [[penetrare]] Lucy. Ora deve solo farlo col pene.
* Per raggiungere l'[[India]] e tornare gli adepti di Ezio ci mettono massimo 20 minuti.
0

contributi