Arthur Schopenhauer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
== Cenni storici ==
[[File:Pessimista.jpg|right|thumb|150px|Una persona che ha appena finito...e disubito leggeredopo unaverne libroconcluso dila Schopenhauerlettura.]]
 
La giovinezza di Schopenhauer è eccezionalmente ricordata per alcuni accidenti. Il primo è la morte del padre per onanismo acuto avvenuta a 21 giorni stando alle ricerche condotte da me Matty, il secondo la visione del film "[[Troppo Belli]]", la cui immagine rimase per sempre profondamente scolpita nella mente del filosofo, e che contribuì alla sua visione pessimistica del mondo. Ebbe ripetuti principi di satiriasi apodittica dopo aver visto la madre fumare nello sgabuzzino di casa una confezione di Tampax. Gil odori non continuarono a esalare per anni nel cervello del giovano Arturo
 
Nel 1813 si laurea in Filosofia & Cazzeggio all'università di Jena, con la tesi ''Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente. Che? Ciuuupaaa'' .
 
Nel 1818, pubblica la sua opera più importante, ''Il mondo come volontà e rappresentazione.'', che purtroppo (ma anche no) nessuno cacò. La vera affermazione del pensatore si ebbe solo a partire dal 1851, data della pubblicazione del volume ''Parerga e Perego'', in cui il filosofo ipotizza la visione della [[Talpa]] come alternativa al suicidio.
Riga 79:
*...alla fine tutti quanti siamo e restiamo soli con la soluzione in mano di fronte a un video di Eva ...
*Ogni sera siamo più poveri di un giorno
*Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di suicidarsi!
 
In queste frasi si evince la predilezione del filosofo per i temi allegri e spensierati.
Riga 98:
{{filosofi}}
 
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Crukki]]
 
[[en:Arthur Schopenhauer]]
[[fi:Arthur Schopenhauer]]
[[pt:Arthur Schopenhauer]]
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Crukki]]
0

contributi