Arrigo Poletti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Biografia ==
Arrigo Poletti nasce a [[Trento]] figlio di una relazione tra [[Raffaella Carrà]] e un vitello trentino. Sembra infatti che la famosa frase “Com'è bello far l'amore a Trieste, su e giù...” provenga proprio da questo avvenimento, visto che durante il consumo della relazione il vitello è stato in grado di far saltare la Carrà fino alla lontana città giuliana.
Pochi anni dopo la nascita, il piccolo Arrigo, abbandonato sia dalla madre che dal padre, impossibilitato a seguire il figlio in quanto intento a pascolare per le valli trentine (onore ai laboriosi), decide di trovare compagnia, sceglie quindi di pagare Margherita Hack per condurre perverse indagini scientifiche sul suo corpo allo scopo di ricavarne un clone. Nacerà così dopo travagliati esperimenti il fratello Ugo, e da quel momento in poi i due saranno inseparabili, tanto che il duo Wess-Dory Ghezzi gli dedicherà la famosa canzone "Un corpo e un'anima".
[[File:Poletti brothers.jpg |thumb|right|270px|Tenera foto di famiglia tra i due vitellini.]]
Non molto tempo dopo, però, Arrigo incominciò a soffrire di vari effetti collaterali derivanti dalle terapie di Margherita Hack, tra le quali:
*[[Glioblastoma]];
*[[Panza da birra]];
*[[Sindrome dei sentimenti offesi]];
*[[Sindrome da deficit monetario]];
*[[Sindrome del porco a tavola]];
*[[Meteorismo]].
 
== Le imprese imprenditoriali ==
Dopo le notevoli difficoltà incontrate nel tentativo di entrare nel mondo politico (la sua foto non entrava nei cartelloni elettorali), Arrigo decise di tentare la strada imprenditoriale, divenendo in poco tempo un pezzo "grosso". Infatti dopo le prime esperienze come imburratore di fette biscottate e lanciatore di coriandoli, grazie alle conoscenze con gli spazzini dell'aeroporto di Venezia, che per solidarietà gli regalavano spesso avanzi dei panini trovati al [[McDonald's]] riesce a diventare Amministratore Delegato dell'Aereoterminal S.P.A., un'azienda che ancora oggi nessuno ha capito di cosa si occupasse. Le più disparate teorie pensano che si trattasse di un nuovo prototipo di [[Aerosol]].