Arnaldo Forlani: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
La nuova terribile alleanza tra Darth Blablao e [[Bettino Craxi|Dart Boar]], portò quest'ultimo ad ottenere l'ambita poltrona di [[Presidente del Consiglio]], di cui Fanfani fu il fedele vice. Purtroppo l'iddilio amoroso durò poco, in quanto nel [[1987]] l'inchiesta [[Mani Pulite]], fece cascare dal trono Boar, per somma gioia di Fanfius che la occupò subito e senza troppe remore. A questopunto i due Darh sembravano ormai finiti, ma in loro socorso giunse un'aiuto inatteso e del tutto insperato, infatti [[Giulio Andreotti|Darth Maleficus]] fu entusiasta delle manovre di palazzo dei due giovani Darth e decise di fornirgli il suo aiuto per ritornare alla ribalta politica; nacque così il Malvagio Triunvirato C.A.F. dalle iniziali dei loro nomi in codice: Criminale, Arraffone, Falso.
 
Il nuovo governo del triunvirato farà il suo ingresso trionfale al [[Parlamento]] nel [[1989]], scalzando l'esecutivo guidato da [[Ciriaco De Mita|Darth Bodychange]], consegnando a Forlani la sua personale vendetta che da tempo avrebbe voluto sfogare su quel losco individuo. Ma il nuovo esecutivo del triumvirato non fece nulla a parte rubare, tanto che venne definito il ''Governo del tirare a campare'', con somma rabbia degli [[italiani]] che stavano affilando i forconi e lucidando le monete. Alle elezioni del [[1992]] il CAF era ormai impresentabile, così il triumvirato optò per una nuova strategia di insediamento, invece che presentarsi loro alle elezioni, mandarono avanti [[Giuliano Amato|Darth Deephate]] che di fatto venne eletto, con lo scopo di fare in modo che Forlani venisse eletto [[Presidente della Repubblica]], maper sciogliere le camere e ripiazzare Maleficus e Boar al governo. Ma ci pensò [[Antonio Di Pietro|Antonio Didietro]] e il suo mucchio selvaggio a far cadere il vecchio sistema plitico nella [[merda]], definitivamente.seguito a èruota bastatodal iltriumvirato. [[Forza Italia|riciclaggio]] dei vecchi arnesi della vecchia [[Repubblica delle Banane]] per riportarlo a galla.
 
== Ai giorni nostri ==
Dopo essere stato condannato a due anni e quattro mesi per lo scandalo Enimont, che scontò in prova ai servizi sociali e la condanna a tre anni per lo scandalo delle autostrade, da cui venne assolto in seguito, Darth Blablao non è più riuscito a rimettersi in carreggiata, non è bastato il [[Forza Italia|riciclaggio]] dei vecchi arnesi della vecchia [[Repubblica delle Banane]] per riportarlo a galla. Comunque prima di sparire del tutto ha avuto modo di mettere in libertà il suo discepolo [[Pier Ferdinando Casini|Darth Orientabilis]]
 
== Incarichi governativi ==
=== Governi Rumor ===
Nel primo Governo Rumor venne nominato ministro delle Partecipazioni Statali negli affari Malavitosi; nel secondo Governo Rumor fu invece ministro per i rapporti con le Multinazionali corrotte Unite.
 
=== Governi Moro e Andreotti ===
Nel quarto e nel quinto Governo Moro fu [[ministro della Difesa]], . Durante il Governo Andreotti, divenne ministro degli Esteri: in tale veste, si recò in visita in Portogallo nel luglio 1977 per esprimere l'appoggio del governo italiano alla richiesta, avanzata da Lisbona, di adesione alla CEE. Continuò a mantenere la sua carica nel quarto e nel quinto Governo Andreotti.
 
Diventato [[Presidente del Consiglio]], si dimostrò attivo e impeccabile nel gestire il [[terremoto]] dell'Irpinia e lo [[Loggia P2|scandalo P2]], tanto che fu ringraziato personalmente da [[Sandro Pertini]] a colpi di [[pipa]] in [[culo|faccia]]. Debellò la P2 in un modo molto efficace: finanziandola.