Armando Ceroni: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 12:
== Il sommo poeta dello "svizzero" ==
Il nostro eroe si afferma nel panorama letterario svizzero componendo poemi e prose di altissimo livello in [[Svizzero|lingua svizzera]].
Era così bravo che persino gli amici italiani si sono convinti che lo svizzero fosse la vera lingua che stesse dominando il mondo, persino il Cavaliere lo imparo'imparò per farsi i lifting dal [[Peo]].
Si dice inoltre che Mr. Brown sia andato in depressione quando milioni di italiani smisero di "imparare" l'inglese attraverso le canzoni dei [[Finley]].
 
== L'ascesa in campo ==
Quando Armando si capacito'capacitò del suo successo, decise di lasciare il mondo letterario dopo continue minaccie da parte di [[Mr. Brown]] e soprattutto dopo le lettere d'amore ricevute dai [[Finley]] e da [[Paolo Meneguzzi]].
Scelse dunque di dedicarsi all'attività di giornalista sportivo, in coppia con suo padre Kubi.
Ma neanche qui ebbe pace, non potendo controllare i suoi superpoteri, a ogni partita rivelava gli intimi segreti di ogni calciatore di ogni squadra e nazionalità, oltre che incantare senza volerlo milioni, anzi miliardi di telespettatori basiti dai suoi oramai sempre più frequenti neologismi dello svizzero.
0

contributi