Argentina: differenze tra le versioni

Correzioni ortografiche.
(Gold save The Queens and Queers e viva il giorno di San Patrizio!)
(Correzioni ortografiche.)
Riga 49:
Dopo trent'anni di lotte e battaglie poté finalmente stabilire la capitale a Buenos Aires che divenne così il centro della potente e prestigiosa colonia spagnola che si estendeva per dodici metri quadrati, {{citnec|i dodici metri quadri più belli del mondo}}.
 
Nel [[1816]] l'Argentina si dichiarò indipendente dalla corona spagnola sotto la guida deldei valorosi valoroso [[generale|generali]] Manuel Belgrano e José de San MartinMartín<ref>Famoso produttore di mantelli e dolciumi.</ref>, che, da vero libertador, attaccò e sottomise il [[Cile]], il [[Paraguay]] e l'la provinzia orientale del [[Uruguay]], deportandone gli abitanti, poi attaccò il [[Brasile]] ma fu vigliaccamente assassinato da un [[barbone]] uruguaiano che si gettò sotto le zampe del suo cavallo facendolo cadere di sella e spaccandogli la [[testa]].<br />
Fu sepolto con tutti gli onori nella capitale e le sue gesta sono narrate nel [[poema]] epico-cavalleresco "''La Hystoria de San Martin el mejor libertador y general du mundo''" di Juan Tulio de Castavilla considerato da tutti i letterati {{citnec|argentini}} {{citnec|il miglior [[poeta]] di sempre|e=senza fonte|}}.
 
Riga 68:
{{quote|Sbaraccatevi dai coglioni prima che ve lo facciamo fare noi.}}
Alla quale seguì la risposta ancora più dura del governo argentino:
{{quote|Insomma dai, cazzo... Avete un [[impero]], non potete lasciarci le FalklandFuckland? In fondo a che vi servono? Ci vivono due persone ed una foca... Per favore lasciatecele tenere... Un aiutino non si nega a nessuno se è gratis, no?}}[[File:Cratere nella strada.jpg|left|thumb|300px|Appena saputo delle buche di [[Roma]] l'Argentina annunciò la realizzazione della buca più grande del mondo.]]
Gli argentini credettero così di aver ammorbidito gli inglesi ma si rivelarono ancora una volta degli illusi.<br />
La Shùra Tacher inviò alle Falkland tutto l'[[esercito]] inglese, la marina e l'aviazione sbaragliando così le forze occupanti. Approfittando del fatto che l'[[Inghilterra]] era rimasta sguarnita [[Hitler]] guidò un attacco di U-boat tedeschi contro [[Londra]] ma fallì poiché si ritrovò a combattere contro [[Bonaparte]], che aveva avuto la stessa idea. Hitler tornò a nascondersi in Argentina, Napoleone in [[Madagascar]] e i servizi segreti inglesi si curarono poi di nascondere ogni traccia dell'avvenimento, pubblicando libri di [[storia]] per [[gente come te]]<ref>Fu la prima apparizione al mondo del Grande Complotto.</ref>.
Utente anonimo