Argentina: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 188.95.18.53 (discussione), riportata alla versione precedente di Alocin30590
m (Annullate le modifiche di 188.95.18.53 (discussione), riportata alla versione precedente di Alocin30590)
Riga 93:
Circa i nove decimi della popolazione vive a [[Buenos Aires]], la capitale, il che rende l'aria piuttosto pesante, in effetti. La città è un tumulto continuo di attività culturali ed eventi mondani di tutti i tipi e di tutte le dimensioni, caratterizzata da un'intensa [[vita]] notturna. Di notte, infatti, le vie di Buenos Aires sono popolate praticamente da ogni tipo di ladri, rapinatori, scippatori e borseggiatori; chiamati paternalmente dai locali: "''muchachos''".<br />
 
Nel [[mondo]] gli argentini hanno fama di essere un popolo spocchioso, con la [[puzza]] sotto il [[naso]] e che guarda sempre tutti dall'alto in basso; molto legati alle loro tradizioni come il tango o il mate pomeridiano che considerano le migliori del mondo, attaccatissimi alla loro [[patria]], sulla quale non tollerano battute o commenti. In realtà la popolazione argentina è calorosa, accogliente e simpatica, sempre disponibile a mettersi in gioco e ridere di sé. Se avete l'accortezza di aggiungere un po' di [[maria]] al mate. gli argentini sono famosi per i loro telefilm demenziali (tipo "il mondo di Patty") e sarebbero da tirare tutti sotto con il trattore.
 
=== Argentini famosi ===
0

contributi