Arancia meccanica: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
[[File:Kinder latte +.jpg|thumb|left|200px|Alex da grande vuole fare il drugo. Noi della [[Kinder]] abbiamo progettato per lui una merendina sana, l'equilibrio giusto tra mescalina e gusto!]]
*'''Dim''': L'intellettuale del gruppo, detto Alexander ExtraLarge o Yoghi. Fine e sagace umorista della banda, ama ridere convulsivamente delle battute suggeritegli dall'[[Omino Sentenzioso|omino del cevello]] senza però rivelarle agli altri, che gli fanno da assistente sociale.
*'''Pete''': Detto anche [[Peto]], praticamente il perno su cui s'incentra il film. Pianta grassa portafortuna dei Drughi, di lui si ricorda l'unica battuta (o rantolo), sulla ''Durango special'', <<''yhhhhrrrghhaaaaaaaaaah!!!''>>, che è la chiave di volta per la comprensione della pellicola.[[File:Pete Doherty.jpg|thumb|left|200px|Pete]]
*'''[[Mr. Geox]]''': Detto The fifth Element, Il Merda, o ''Chi ha fatto entrare sto deficiente ?!?'' <ref>Come amava chiamarlo Kubrick durante le riprese</ref>. Compare in una sola scena, tagliata, nella quale s'introduce in casa di Alex per rubargli la "''divisa''" da drugo, tingerla di celeste, e poi andare a importunare scarpe.
*'''[[Enrico Ghezzi]]''': Voce della coscienza e grillo parlante dei Drughi, che per questo si mascherano da Pinocchio. Siccome parla fuori sincrono, si sente solo nei titoli di coda di A.M., in tutto il primo tempo di [[Barry Lindon]] e nel ruolo di Tony in [[Shining]].
0

contributi