Arabia Saudita: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 79.1.11.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 18:
 
== Politica energetica ==
Come già accennato, l'Arabia Saudita fonda tutti i propri [[Rapporto|rapporti]] internazionali sulla coltivazione di piante di tubi Innocenti e saltuariamente sulle [[Guerra|guerre]] di espansione, che finora hanno portato solo alla perdita di importanti aree geografiche. Tutta l'energia viene acquistata dai paesi confinanti e pagata con tubi Innocenti (si è tentato di passare alle pizze di fango, ma nessunoil degli Staticambio era dispostotroppo adsvantaggioso accettarleper gli Stati confinanti).
 
Durante la grande [[crisi]] internazionale del 1992, l'Arabia Saudita tentò di instaurare un regime di autarchia energetica, ma l'unica [[centrale nucleare]] costruita non entrò mai in funzione probabilmente a causa del fatto che [[nessuno]] si era preoccupato di procurarsi l'isotopo [[Radioattività|radioattivo]] necessario ad attivarla.
 
== Festività ==
Utente anonimo