Apollo (dio): differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink barba
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.224.54.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Deadpoolita)
m (Bot: aggiunta wikilink barba)
Riga 18:
Apollo nasce insieme alla [[gemelli|gemella]] [[Artemide]] il [[33 ottembre]] del 87328 a.C. da un padre [[senegal]]ese affetto da turbe psichiche e da una madre francese affetta da [[albinismo]]. Questo è ciò che dice lui. In realtà, come la cara sorellina, è l'ennesimo [[bastardo]] di Zeus, frutto del sessantadecimo paio di [[corna]] messo dal promiscuo re degli dei sulla testa della moglie [[Era]]. Il nome del paio di corna in questione è [[Latona]]. Quando Latona sta per partorire Era, per [[hobby]]<ref>Infatti [[tortura]]re e [[vendetta|vendicarsi]] su amanti e bastardelli di Zeus è il suo [[hobby]] preferito.</ref>, narcotizza la dea che presiede al [[parto]] con un mazzo di [[fiori]] di campo annaffiati con il [[cloroformio]] e la [[sequestro di persona|sequestra]]. Il risultato è che quello di Latona è ricordato ancora oggi come il travaglio più lungo della storia: ben 9 giorni e 9 notti di agonia. Quando le altre dee, impietositesi, riescono a liberare la dea [[ostetrica]], i divini mocciosi finalmente nascono.
 
[[File:Apollo e marsia.jpg|right|thumb|270px|Apollo scortica vivo il povero [[Marsia]] in [[barba]] alle [[Convenzioni di Ginevra]].]]
=== Bravate adolescenziali ===
Appena nati i divini fratellini entrano nell'[[adolescenza]] e uccidono un [[serpente]] velenoso gigante che Era aveva spedito alla loro mamma come regalo con tante congratulazioni. È solo la prima delle bravate della coppia. In particolare Apollo, quando i suoi [[ormoni]] iniziano a mettersi in movimento, entra nella più merdosa delle adolescenze possibili. Diventa un marmocchio dal carattere ancora peggiore di quello che aveva appena nato. Il problema è che, essendo un dio, era liberissimo di dar sfogo a pulsioni e istinti omicidi vari. Questo problema fu evidente soprattutto a quel poveraccio di [[Marsia]], che venne scorticato vivo dal marmocchio per avergli fatto notare quanto è scontata la rima ''cuore-amore'', e ai figli di [[Niobe]], che vengono sterminati da Apollo perché erano più alti di lui e avevano meno [[brufoli]]. La prima volta che ha a che fare con il neonato-adolescente, [[Ermes]], suo fratellastro, lo trascina in giro per tutta la [[Grecia|Grechia]] appeso per il [[pannolino]] (la più antica forma di [[sparticulo]] di cui abbiamo notizia) e non lo uccide solo perché [[Ermes]], nato da un giorno solo, è già più furbo di lui e lo [[calma]] rifilandogli una {{s|epica fregatura}} [[lira]]. Zeus, stremato dal temperamento omicida del figlio, gli leva la [[carta di credito]] e lo costringe a iniziare a lavorare seriamente, previo [[lavaggio del cervello]].
0

contributi