Anubi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:ANUBI.jpg|right|thumb|Anubi. L'asta che tiene in mano come [[Ennio Doris]] rende chiara la sua essenza di assicuratore Mediolanum|145px]]
FamosoDio dioprotettore egizianodell'antico mezzoEgitto, '''Anubi''' è in genere raffigurato come mezzoun essere ibrido, per la metà superiore lupo mezzoe per quella inferiore assicuratore della [[Mediolanum]] (una famosa emoteca dell'impero berluscoide) .
 
==Storia==
 
Si narra fosseEra il dio dell'[[Egitto]] più importante: da lui dipendeva l'accessoac'''cesso''' o meno al [[Paradiso|regno dei morti]]; egli infatti controllava che chiunque entrava avesse pagato alla [[Bara|cassa]] e fosse provvisto di [[carta igienica]].
Ad Anubi erano dedicati gli [[Mosè|eunuchi]] che gli sacrificavano i testicoli in una solenne cerimonia; detti testicoli venivano poi fritti con cipolle ed offerti al Faraone aromatizzati con mentuccia.
Sembra che il suo culto sia iniziato nel [[9000]] a.C., e terminato qualche centinaio di anni dopo a causa della sfiducia dei suoi investitori (ed anche perchè non si trovavano più sacerdoti disposti al sacrificio). L'indice [[Dow jones]] dell'epoca infatti, descriveva l'acquisto di azioni di Anubi come "un castrazione". Il che, stranamente, venne interpretato come un giudizio negativo.
Utente anonimo