Antropologia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Scienza}}
 
{{Cit2|Chiunque vorrebbe un figlio antropologo|[[Tua madre]] prima di buttarti fuori di casa perché, non avendo superato il test di ammissione a [[Medicina]], ti sei iscritto a [[Lettere]]}}
[[File:A Vespucci.jpg|right|thumb|250px|Gli eroici capostipiti.]]
{{Wikipedia}}
 
{{Cit2|Chiunque vorrebbe un figlio antropologo|[[Tua madre]] prima di buttarti fuori di casa perché, non avendo superato il test di ammissione a [[Medicina]], ti sei iscritto a [[Lettere]]}}
{{Cit2|In ogni cultura esistono delle subculture, ma in nessuna dovrebbe esistere lo straniero|Antropologo su subculture}}
 
{{Cit2|Sbrang!|Pappone romeno su antropologo, dopo averlo scambiato per il fratello scemo di [[Borghezio]]}}
 
L''''antropologia''' è una [[scienza]] che studia. Tra le altre cose l'antropologia ha una branca gemella siamese: l'altropologia''altro''pologia. La scienza in questione studia i diritti dei granchi di fiume di attraversare le gallerie delle montagne neozelandesi.Incidentalmente, cioè nei periodi di vacche magre, oggetto dell'antropologia può diventare anche quello che dicono qui. Quando questo avviene, l'oggetto d'elezione di questa pseudoscienza, viene analizzato dal punto di vista culturale, fisico e dei suoi comportamenti sociali. In poche parole i giornalisti, i preti, i paparazzi,gli insegnanti, le suocere, gli esattori delle tasse, i politici, gli psicologi, gli avvocati, i salumieri e i controllori di volo Alitalia, sono tutti antropologi.
 
== Introduzione ==
0

contributi