Antonio del Pollaiolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:ErcoleJedi.jpg|right|thumb|250px|La visionaria arte del Pollaiolo.]]
'''Antonio del Pollaiolo''' ([[Firenze]] [[1431]] o forse no - [[Roma]] [[1498]]) è stato un [[Pittura|pittore]], [[Scultura|scultore]] e ladro di [[Gallina|galline]] [[Rinascimento|rinascimentale]]. Viene ricordato da tutti non per le sue opere ma solo perché la parola Pollaiolo fa ridere. Non contento di avere un soprannome idiota, era solito trascorrere il suo tempo con un'altra mente eccelsa di nome [[Andrea del Castagno]]. Del Pollaiolo e del Castagno. Questa cosa merita di essere approfondita.<br />
Allora: tu già hai un nome del cazzo. Ti chiami Pollaiolo, ok? Per ovviare a questa cosa potresti frequentare un [[Leonardo da Vinci]], o un [[Piero della Francesca]]. E invece no: te la fai con uno che si chiama Del Castagno. Comunque, andiamo avanti.<br />
A rovinare completamente la sua reputazione ci pensa il fratello, [[Piero del Pollaiolo]], che come [[hobby]] disegnava gli [[occhiali]] sui volti dei personaggi che erano nei quadri del fratello Antonio. Per questo motivo Piero del Pollaiolo è considerato un [[artista]] a pari merito con suo fratello maggiore.
 
0

contributi