Antonio Vivaldi: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Antonio_Vivaldi.jpg|right|thumb|200px| Vivaldi con il suo migliore amico: il Signor Giroldo Bragadin, soprannome del suo amatissimo violino]]
{{cit2| Ed ora ci reinserisco lo stesso giro di violino da capo.. ''con variazioni''. Chi mai se ne accorgerà?| Antonio Vivaldi su come produrre un capolavoro in cinque minuti}}
{{cit2| Verdammter Fifaldi! Non zi può ripetere lo ztesso scheiss motifetto all'infinito e kiamarlo komposition!!| Un'adirato [[Richard Wagner]] dopo aver abusato per la centesima volta di un invariato ''leitmotiv'' durante la stesura di un'opera}}
'''Antonio Vivaldi''' è un celeberrimo compositore [[barocco]], salito agli onori della cronaca per aver composto il primo brano [http://www.youtube.com/watch?v=u5jZ4fZTwGI heavy metal] della storia. Conosciuto per la sua promiscuità componitiva, è ricordato unicamente per un solo concerto, probabilmente scritto alle elementari, che ha come soggetto le quattro stagioni, nell’ordine: l’[[estate]], l’[[inverno]], la primavera e il tempo di [[merda]].
0

contributi