Antonio Ligabue: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Antonio Ligabue con chitarra.jpg|240px|thumb|right|Antonio Ligabue, un artista eclettico.]]
 
'''Antonio Ligabue''' fu un noto [[malato di mente]] che visse nelle campagne del [[Reggio Emilia|Reggiano]]. Famoso autolesionista, fu anche [[pittore]]. È oggi universalmente riconosciuto come uno dei maggiori esponenti del movimento [[Naïf]], ossia tutti quegli artisti che pur non avendo mai frequentato una [[scuola]] d'arte si ostinano a dipingere sbagliando proporzioni e [[prospettiva]]. Il pittore ha sempre rifiutato di essere inquadrato in questa [[corrente]], sopratutto perché non capiva di cosa si stesse parlando. Ligabue è particolarmente riconoscibile per la forza vitale delle sue opere ma sopratutto per il loro peso. Ligabue infatti usava talmente tanto [[colore]] che le sue tele sono da considerarsi bassorilievi in quanto gli strati di olio possono superare i 30 centimetri di spessore.
 
{{Wikipedia}}
0

contributi