Antonio Ligabue: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
== L'arte di Ligabue ==
[[File:Antonio Ligabue e Alien.jpg|220px|tumb|left|Ligabue osservava e imitava per ore le feroci belve della Pianura Padsna]]
Ligabue dipinge a ritmo forsennato ma ha qualche problema con gli autoritratti, non gli vengono mai somiglianti. Decide così di modificarsi il volto per renderlo simile al dipinto, a mattonate. Anche la sua pittura è violenta, i rossi accesi, le pennellate grossolane, le mazzate in faccia. Va avanti così dal [[1919]] al [[1937]], quando viene ricoverato in un manicomio per autolesionismoautolesionisfacciamolo convolto la faccia maciullatamaciullato.
 
Un altro scultore lo aiuta ad uscire e lo ospita in casa sua. Dopo non molto tempo però, non riuscendo a dipingere il volto di un soldato tedesco, Ligabue glie lo sistema a bottigliate. Viene di nuovo internato al Manicomio di [[Reggio Emilia]] e acclamato come [[eroe]] nazionale.
0

contributi