Antonio Gramsci: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink coraggio
m (Bot: Modifiche estetiche)
m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 21:
== Il pensiero ==
[[File:Labirinto di carta.jpg|thumb|left|270px|[[Fausto Bertinotti]] cerca di districarsi fra i pensieri di Gramsci.]]
Imbevuto delle opere dei maestri Einaudi, Croce, [[Karl Marx|Marx]] e [[Yellow Kid]], matura una confusione che la metà basta. <br />Siccome il pensiero degli altri non lo capisce, decide di averne uno tutto suo e comincia a inventare definizioni a caso che riempie di contenuti a vanvera.<br />Sviluppa quindi i concetti di '''[[Materialismo storico]]''', '''Coscienza di classe''' e '''Alluce valgo''', che diventeranno presto la base teorica del comunismo italiano.<br />È il primo intellettuale ad affrontare con [[coraggio]] la '''[[Questione meridionale]]''' come dimostrano le parole pronunciate alla Quarta Internazionale Socialista: {{quote|La Questione cosa?|Gramsci}}
 
== La fondazione del PCI ==
0

contributi