Antonino Zichichi: differenze tra le versioni

m
Riga 51:
 
== Zichicche ==
* Il professor Zichichi non sembra essere molto a suo agio con gli irrazionali, percheperché parla di “numeri frazionari (razionali o irrazionali)”, e crede che lo sviluppo di un irrazionale sia “una successione di numeri senza alcuna regolarità e senza sosta”. Ma a sua (non richiesta) scusante, egli aggiunge l'interessante osservazione che “alla fisica bastano i numeri razionali”.
 
* Qualunque studente di scuola media sa che due rette si dicono parallele se non si incontrano mai, e che il quinto postulato di Euclide asserisce l'unicità della parallela ad una retta data passante per un punto fuori di questa. Evidentemente, però, non ogni professore lo sa: Zichichi, in particolare, sostiene che “col quinto assioma di Euclide si dice che due rette parallele non si incontreranno mai: è necessario un atto di fede”.
0

contributi