Antifurto: differenze tra le versioni

m
Bot: Aggiunta link a laser
(primapagina)
m (Bot: Aggiunta link a laser)
Riga 15:
== Antifurto per la casa ==
[[File:leone e tigre da guardia.jpg|left|thumb|350px|Antifurto biologico (versione da esterno e da interno).]]
Una volta risolto il problema del perimetro esterno, per diminuire la possibilità di subire un [[furto con scasso]] le porte e le finestre andranno dotate dei cosiddetti "contatti". Questi dispositivi, eludibili anche da un [[bambino]] di sei anni senza braccia, avrebbero lo scopo di segnalare il tentativo di manomissione di un infisso. In realtà servono solo a dare i "falsi contatti", che tengono il padrone di casa "sul chi vive" e con la giusta [[adrenalina]]. All'interno sarà installato il ''sistema ambientale'', composto da sensori di calore, di {{s|parcheg}} presenza, fotocellule e reticoli [[laser]]. I [[Paranoia|paranoici]] fanno mettere di solito anche il rilevatore di [[Fantasma|ectoplasmi]], ma la riteniamo davvero una precauzione [[Superfluo|superflua]], sempre che lo spettro non sia di un [[Romania|rumeno]] defunto. Una centralina, in caso di intromissione, riceverà dai sensori l'impulso elettrico che farà scattare la [[sirena]], che a sua volta farà scattare le maledizioni da parte dei [[Vicino di casa|vicini]]. A partire dal [[2003]], le emissioni sonore non possono superare per legge gli [[scarsanta]] dB e quindi, se non hai fatto installare la sirena nel [[peluche]] con cui dormi, è difficile che tu possa sentirla. In questi ultimi anni, la crescente attenzione per l'ambiente ha portato le persone ad evitare, per quanto possibile, l'[[Elettromagnetismo|inquinamento elettromagnetico]]. Oggi i vecchi antifurto sono stati sostituiti con i nuovi modelli "biologici", tra i più venduti risultano esserci le [[Tigre|tigri]], che hanno superato nell'ultimo anno lo storico predominio dei [[Crotalus atrox|crotali]].
 
== Antifurto per auto ==
0

contributi