Antifascismo: differenze tra le versioni

Riga 49:
 
==L'antifascismo nella cultura e nel vivere quotidiano==
[[File:La Destra - duri e incazzati.jpg|thumb|right|finchè c'è vita c'è speranza...]]
 
Di fatto, tranne per quelli che credono veramente nell'antifascismo, questa ideologia è stata col tempo sempre più delegittimata e banalizzata, vuoi per il cambio generazionale<ref>Ovvero generazioni di giovani rincoglioniti venuti su con mediaset e merendine</ref>, vuoi per il fatto quasi naturale che la gente è volubile e si stanca di sentirsi ripetere un pò le stesse cose, vuoi le sempiterne crisi di governo e la sfiducia galoppante mitigata solo dalla vittoria della propria squadra del cuore allo scudetto e dalle inchieste si [[Studio aperto]] sull'ennesima mignotta in tv. Oramai purtroppo, essa è de facto l'unica cosa a cui si appigliano quegli arteriosclerotici di [[politici di sinistra]], incapaci di rappresentare una sinistra vera, mentre dalla parte opposta, è la parola magica che i [[politici di destra]] usano assieme al mantra delle ''toghe rosse'' per circuire quei poveri gonzi che li votano.
 
Riga 64:
 
Oltre ai muri, anche l'etere informatico è campo di battaglia per gli antifascisti e i loro antagonisti bonobo, e se da una parte muri, manifesti stracciati di casapound o di commemorazione dei caduti della RSI, croci celtiche, svastiche, falci e martelli e fasci littori sono i simboli di demarcazione territoriale dei vari gruppi, i social network come youtube, feisbuc, Maispeis, Tuitter, ecc sono i nuovi feroci campi di battaglia dove individui col nickname del tipo ''Legionario88'', ''SiegHeil90'', ''nobisdux87'' lanciano veri e propri dibattiti filosofici con gente dal nickname del tipo ''Fuffi93'', ''Gattopardo67'', ''Abellafra19'' nei quali vengono presi in considerazione filosofi e filosofie, eventi e personaggi storici, elucubrazioni morali e materiali su tutto ciò che è avvenuto dal '39 ad oggi impiegando intere pagine di dialoghi per poi concludersi con prese per il culo, insulti e minacce di morte.
 
 
==Curiosità==
0

contributi