Anni 1990: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Precedenti ==
Con la caduta del [[muro di Berlino]], cadde il [[gatto|muro di Berlino]]. I [[germania|tedeschi]], imbarazzatissimi, iniziarono a nascondere i cocci sotto tutti i tappeti che trovarono, col risultato che negli anni '90 i pavimenti berlinesi erano tutti ondulati e le case in generale piene di polvere. Il giorno dopo, uscendo dalla vasca da bagno, cade anche il [[comunismo]]. Gli [[USA]], disperati per la tragica perdita del loro '''Nemico Invisibile N. 1''', cercano delle alternative, quand'ecco che si affaccia [[Saddam Hussein|un simpatico omino baffuto...]].
[[File:Eurythmics.jpg|left|thumb|200px|Un tipico esempio dell'osceno barocchismo degli [[anni '80]]...]]
Con la caduta del [[muro di Berlino]], cadde il [[gatto|muro di Berlino]]. I [[germania|tedeschi]], imbarazzatissimi, iniziarono a nascondere i cocci sotto tutti i tappeti che trovarono, col risultato che negli anni '90 i pavimenti berlinesi erano tutti ondulati e le case in generale piene di polvere. Il giorno dopo, uscendo dalla vasca da bagno, cade anche il [[comunismo]]. Gli [[USA]], disperati per la tragica perdita del loro '''Nemico Invisibile N. 1''', cercano delle alternative, quand'ecco che si affaccia [[Saddam Hussein|un simpatico omino baffuto...]].
[[File:09_magdalena.jpg|right|thumb|200px|...contrapposto alla raffinata eleganza dei '90.]]
Nel frattempo si scopre che le orribili spalline e le improponibili cotonature degli [[anni ottanta]] provocano il cancro, e vengono sostituite da più sobri caschetti [[anni '30]].
0

contributi