Anni 1970: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
{{cit2|What ever happened to Sex, Drugs, and Rock'n'Roll, now we've just got AIDS, crack and techno|[[Nicola Di Bari]] non si rassegna al tempo che passa}}
 
 
 
Gli '''Anni Settanta''' ([[Woodstock]] [[15 agosto]] [[1969]] - Cefalù [[31 dicembre]] [[1979]]) sono così chiamati per differenziarli da tutti gli altri. Rappresentarono la prima forma di [[globalizzazione]] giacché, a differenza degli [[Anni '60|Anni Sessanta]] e degli [[Anni '50|Anni Cinquanta]], che furono fenomeni prevalentemente locali, per la [[prima volta]] furono vissuti contemporaneamente da tutta la popolazione mondiale, ad eccezione dell'[[Italia]] dove arrivarono negli [[Anni '80|Anni Ottanta]].<br />Gli Anni Settanta sono stati caratterizzati dall'uso indiscriminato di [[eroina|droghe pesanti]] che ha avuto il devastante effetto di spingere i giovani a indossare pantaloni a zampa d'elefante e i più maturi ad andare in giro col borsello.
0

contributi