Anni 1940: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di ComradeTom
(interwiki)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di ComradeTom)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(15 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{cit2|Spezzeremo le reni alla [[Grecia]]!|[[28 ottobre]] [[1940]] - [[Benito Mussolini]] ordina di invadere la Grecia e farla finire in dialisi.}}
{{cit2|Jack, vai nella cambusa e prendi qualche sardina. Sta arrivando uno stormo di [[Pellicano|pellicani]], vedrai come ci divertiamo!|[[7 dicembre]] [[1941]] - George "Wildcat" Taylor, artigliere della ''USS Arizona'' ancorata a [[Attacco a Pearl Harbor|Pearl Harbor]].}}
Gli '''anni 1940''', chiamati dai genovesi '''anni '40''' per risparmiare un [[byte]], è stato un decennio che ha portato grandi cambiamenti nella società moderna, alcuni dei quali senza l'utilizzo di [[Bomba|bombe]].<br /> Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], nella quale gli uomini morivano come mosche, seguì un periodo nel quale si moriva lo stesso, ma di [[noia]]. Appena svanì il rumore causato dai cingoli dei ''[[Carro armato|Panzer]]'' tedeschi, arrivò quello delle ruspe americane della ricostruzione. Insomma, per tutto il decennio non si riuscì a schiacciare una [[pennichella]] pomeridiana come [[Cristo]] comanda.<br /> Per un soffio si sfiorò l'[[estinzione]] di alcune razze umane, tra queste gli [[ebrei]], i [[rom]] e i [[ManualiNonbooks:Diventare un dittatore|dittatori fuori di testa]]. I primi sopravvissero all'[[Olocausto]] e prosperarono in [[Israele]], dove trovarono pace e serenità. I secondi ripararono invece nelle metropolitane, dove ancora oggi trovano portafogli da rubare. Per gli ultimi ci si andò davvero molto vicino:
* il [[Adolf Hitler|crucco coi baffetti]] tentò di farsi passare l'emicrania [[ManualiNonbooks:Suicidarsi con stile|iniettandosi del piombo nel cervello]];
* il [[Benito Mussolini|mascellone italiano]] fece indigestione di pallottole e scoprì che la [[Impiccagione|tecnica di stagionatura dei prosciutti]] non mantiene un [[cadavere]] integro;
* il [[Francisco Franco|Caudillo de España]] salvò invece la pelle e restò al governo (per altri trent'anni) grazie agli americani, ai quali promise di ergersi a baluardo contro la [[Unione Sovietica|minaccia comunista]].
Riga 36:
{{cit2|Solo Iddio può piegare la volontà fascista. Gli uomini e le cose mai!|[[6 ottobre]] 1942 - Mussolini cerca di far passare il gelo siberiano come "cosa" anziché "castigo divino".}}
=== '''[[1943]]''' ===
* [[19 aprile]] - Per arginare il diffondersi di pericolose malattie, causate da sporcizia e denutrizione, i tedeschi iniziano la bonifica del Ghetto di Varsavia. Gli abitanti verranno ospitati temporaneamente e amorevolmente a [[Campo di concentramento e di sterminio|Treblinka]], in attesa della loro [[Paradiso|destinazione finale]].
* [[11 maggio]] - Termina per l'Asse il periodo di vacanza in [[Africa]]. Italiani e tedeschi dovranno rinunciare ai [[safari]], gli Alleati hanno conquistato l'intero continente.
* [[10 luglio]] - ''[[Sbarco in Sicilia]]'': nome in codice ''Operazione Husky''. I comprensibili motivi di segretezza rendono però lo sbarco difficoltoso, gli Alleati vengono accolti a colpi di [[lupara]]. Sulle imbarcazioni ci sono dei [[negri]] e vengono scambiati per [[Immigrazione|immigrati clandestini]].
Riga 49:
* [[24 agosto]] - [[Parigi]] è libera. Raymond Barton, comandante delle forze americane, assaggia in serata la [[cucina francese]] e decide di ripartire alle prime luci dell'alba.
* [[2 settembre]] - [[Anna Frank]] parte col suo biglietto di sola andata per [[Auschwitz]].
* [[10 ottobre]] - Circa 800 bambini [[rom]] arrivano ad Auschwitz. Gli altri zingari presenti nel campo, contrariati dal fatto che sono scesi dal treno senza riuscire a [[ManualiNonbooks:Rubare un portafoglio|rubare almeno un portafoglio]], li uccidono utilizzano lo ''[[Pesticida|Zyklon B]]'' sottratto da una cassa.
{{cit2|Il sacro suolo tedesco è calpestato dai nemici. Posa quel biberon e corri ad arruolarti!|[[6 novembre]] 1944 - Hitler, oramai accerchiato, richiama gli ultimi uomini a disposizione.}}
 
<gallery widths="250px230px" heights="180px" position="center" captionalign="center" perrow="4">
File:Asdfmovie intervallo.png|Ci scusiamo per l'interruzione, la guerra riprenderà non appena possibile...
File:Intervallo-sottotitoli giapponesi.jpg|Hiroshima, Giappone, 5 agosto 1945
Riga 58:
File:Hiroshima dopo la bomba.jpg|Hiroshima, Giappone, 7 agosto 1945
</gallery>
 
=== '''[[1945]]''' ===
[[File:Esplosione nucleare a Nagasaki.jpg|right|thumb|150px180px|[[9 agosto]] [[1945]]: [[FranklinHarry Delano Roosevelt|RooseveltTruman]] spedisce all'imperatore Hirohito un "secondo invito" ad arrendersi.]]
* [[4 febbraio]] - Churchill, Stalin e Roosevelt si riuniscono a Jalta in Crimea. Oramai certi della vittoria, si giocano la spartizione del mondo a [[tressette]] col morto.
* [[27 aprile]] - I [[Partigiano|partigiani]] catturano Mussolini mentre tenta di raggiungere la [[Svizzera]] vestito da tirolese. Viene smascherato quando gli intimano di cantare uno ''[[Yodel]]'' e lui attacca con ''"Eja, Eja, Alalà!"''
Line 82 ⟶ 83:
* [[1 maggio]] - ''[[Strage di Portella della Ginestra]]'': nella quale muoiono 11 persone e che rappresenta una sorta di "prova generale" della [[strategia della tensione]]. All'eccidio non viene dato grande rilievo, da una parte perché ''"nenti sacciu e nenti vitti"'', dall'altra perché la morte di qualcuno in [[Sicilia]] non rappresenta un fatto eclatante, se non è per vecchiaia.
* [[16 maggio]] - Viene abolito l'Ufficio della [[censura]] fascista. Da questo momento i film in uscita saranno controllati dai [[preti]].
* [[24 giugno]] - Primo [[ManualiNonbooks:Vedere un UFO|avvistamento UFO]]. Kenneth Arnold, volando sopra [[Washington]], nota nove dischi luminosi a forma di vassoio. La ''Army Air Forces'' si affretta a dichiarare: ''"Era in corso il torneo statale di [[frisbee]]"''.
* [[25 giugno]] - Entrano in commercio le scarpe da tennis. La scelta del nome è penalizzante: nessuno le compera perché è uno sport praticato solo dai ricchi.
* [[22 dicembre]] - L'Assemblea Costituente approva la [[Costituzione della Repubblica Italiana]]. L'art.1 scatena sentimenti contrastanti: la parte "fondata sul lavoro" fa storcere il naso a molti, ma quando dice "la sovranità appartiene al popolo" è davvero esilarante.
Line 89 ⟶ 90:
[[File:Harry Truman-5-.jpg|right|thumb|220px|[[2 novembre]] [[1948]], la notizia che [[Harry Truman]] viene eletto per la seconda volta è una vera e propria bomba.]]
* [[30 gennaio]] - Il leader pacifista indiano [[Mahatma Gandhi]] tenta (senza successo) di disobbedire civilmente ad una pallottola.
* [[16 febbraio]] - Prime foto di Miranda, {{s|<del>puttanone della Casili}}</del> satellite di [[Urano]].
* [[14 maggio]] - Il [[Lobby ebraica|Consiglio nazionale ebraico]] proclama la fondazione dello Stato di [[Israele]]. Di lì a poco, la [[Palestina]] riceverà lo sfratto.
* [[5 ottobre]] - Nel [[Turkmenistan]] un terribile [[terremoto]] causa più di centomila morti. I conti però non tornato: gli abitanti di tutto lo stato sono meno di ventimila, contanto anche le [[Capra|capre]]. Si scopre che, per fare bella figura agli occhi del mondo, si sono fatti prestare qualche [[cadavere]] dal vicino [[Andokazzostan]].
Line 103 ⟶ 104:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
[[iteo:1940-aj jaroj]]
 
== Voci correlate ==
Line 113 ⟶ 114:
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:DateDecenni]]
7 543

contributi