Anni 1910: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
Riga 28:
* [[26 novembre]] - Muore Henri Paillard, illustratore e pittore [[francese]], autore di ''Natura morta (probabilmente [[cicoria]]) con lombata ai ferri''.
=== '''[[1913]]''' ===
* [[18 febbraio]] - [[JosephJosif Stalin]] viene arrestato dal governo zarista ed esiliato a Turukhansk in [[Siberia]]. Le basse temperature della zona, che in quel periodo vanno da meno ventisei a meno male che sono ancora vivo, guasteranno per sempre il suo carattere solare.
* [[8 giugno]] - La suffragetta Emily Davison si [[Manuali:Suicidarsi con stile|suicida gettandosi sotto un cavallo]] durante il ''Derby di Epsom''. Per la stessa abnegazione politica, emulandone il gesto, [[Cicciolina]] finirà sotto un cavallo guadagnando fama eterna.
* [[9 agosto]] - Dopo aver scoperto i corpi celesti ''748 Simeïsa'', ''751 Faïna'' e ''769 Tatjana'', la comunità scientifica vieta per il futuro di dare nomi di [[Puttana|prostitute moldave]] alle stelle.
* [[2 novembre]] - In Italia si tengono le [[elezioni politiche]]. Grazie al cosiddetto [[Patto Gentiloni]], turpe forma di [[prostituzione]] del governo nei confronti del [[Vaticano]], nel Parlamento entrano 26 nuovi {{s|pret}} deputati cattolici. Si tratta in realtà dei [[preliminari]], prima della definitiva "[[Pecorina|messa a pecora]]" dello Stato avvenuta con i [[Patti Lateranensi]].
 
=== '''[[1914]]''' ===
[[File:Soldati prima guerra mondiale.jpg|right|thumb|180px|[[5 agosto]] 1914: la [[Gran Bretagna]] dichiara guerra alla [[Germania]] perché le tedesche puzzano.]]
461

contributi