Anni 1910: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
=== '''[[1911]]''' ===
* [[28 marzo]] - Prima esposizione di [[Picasso]] a [[New York]]. Compare la cosiddetta ''Trilogia italiana'', che comprende: ''Madonna con pizza'', ''Nonna con spaghetti'' e ''Donna con mandolino''. A Little Italy espongono un ritratto dell'artista intitolato ''[[Wanted|Wanted dead or alive]]''.
* [[31 maggio]] - Varo del transatlantico RMS [[Titanic]], soprannominato "L'Inaffondabile". La bottiglia di [[champagne]], leggermente ghiacciata, danneggia però lo scafo. Per tutto l'anno seguente, tempo necessario per ultimare il colosso, agli operai è vietato il consumo di bibite gelate e [[GrattachecchaGrattachecca|grattachecche]].
* [[29 settembre]] - ''[[Guerra italo-turca]]'': tesa ad impadronirsi delle regioni nordafricane della ''Tripolitania'' e della ''Cirenaica''. Gli obiettivi sono due: soddisfare le ambizioni coloniali italiane e chiamare quel posto [[Libia]], per semplificare lo studio della [[geografia]]. L'[[esercito Italiano]] conquista anche il ''Dodecaneso'', subito restituito agli [[Esercito ottomano|ottomani]] perché troppo difficile da pronunciare.
* [[20 agosto]] - Viene rubata ''[[Gioconda|La Gioconda]]'' dal [[Museo dell'Ouvre|Museo del Louvre]] di [[Parigi]]. Dopo aver sospettato di [[Belfagor]], un demone che aveva però un alibi convincente, si scopre che il vero autore del furto è Vincenzo Peruggia, un imbianchino della provincia di [[Varese]] ancora piuttosto incazzato con [[Napoleone]].
 
=== '''[[1912]]''' ===
[[File:Famiglia udmurta di inizio Novecento.jpg|right|thumb|220px|[[22 marzo]] 1912: in Udmurtia, una remota regione della [[Russia]], nasce Viktor Grigorij Afanašev (dietro a sinistra), ex detentore di ''Persona meno conosciuta della Terra''.]]
461

contributi