Anna Maria Galanti: differenze tra le versioni

Riga 32:
== Il presente ==
 
Si ritiene che la sua ricomparsa sia un mònito degli antichiAntichi, annunciante calamità. PocoQuesta tempoipotesi fa,è pococonfortata dopodall'incresioso essereaccadimento tornataoccorso nel periodo '''immediatamente successivo''' al di Lei invio nella nostra dimensione spaziotemporale da parte degli Antichi. Tornata a portare a svolgeretermine il suo ruolo di giustiziera, delfu benetempestivamente econtattata delda un giovine malebutlone, ricevetteinconsapevole strumento nelle mani degli Antichi. Mettendo a punto una telefonatapotente daarma di disturbo interattivo, ricavata dall'uso simultaneo e sinergico di un'arma di telerecezione-invio dati (comunemente chiamata ''er telefono'') unitamente a una consolidata arma di distruzione neuronale tramite nervo ottico (comunemente chiamata ''er televisore'') il giovine scherzoso apostrofò la Divina con parole ardite, arrecando grave offesa alla di Lei pudicizia. EgliPer lecielo fecee per terra si propagò in quell'istante una burlasinistra insultandolae aterribile finevibrazione, telefonata.foriera Hmmmmmmmmm......madi quandosomma sventura. mai!!!Sempre le burle alla Dantessa furono forierecagione di sventura,catastrofi... ma questo l'ingenuo e sciocco giovine non poteva saperlo.
 
La risposta della Divina fu immediata e tremenda: Ella lanciò immantinente una delle sue più potenti maledizioni sull'intera stirpe umana, poiché - sovvieniti sempre! - ''Ella è capace di controllare il bene e il male, gli scritti dei Santi, di Dio, e padroneggia con abilità l'egizio antico e altri milioni di linguaggi antichi e moderni'' - eh! tutti, tranne l'Italiano.
0

contributi