Animale da compagnia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
== Eliminazione ==
[[File:Gatto grasso.jpg|thumb|right|Beh? Cosa volete? [[Coglione|Il suo padrone]] ha paura che muoia di fame, non può nutrirlo?]][[File:Pesce rosso.jpg|thumb|right|Gli animali hanno bisogno di spazio per vivere, e [[Bimbominkia|il suo padrone]] lo sa.]]
[[File:Cane brutto.jpg|thumb|left|180px|Il suo padrone ha deciso di fargli provare medicine non ancora in mercato...]]
Dopo aver raggiunto un adeguato livello di sfinimento da sevizie, l'animale è pronto a ricongiungersi ai suoi antenati nei verdi pascoli dell'aldilà (o dove cazzo vanno a finire gli animali morti). Vi sono vari tipi di eliminazione; di seguito segnaliamo le più terrificanti: [vietato ai [[Bambino|deboli di cuore]]]
Riga 60:
 
=== Morte per avvelenamento ===
[[File:Gattomicroonde.gif|thumb|250px280px|left|Un'altra classica tortura.]]
L'eliminazione tramite avvelenamento molto spesso è legata al cibo. Il bimbominkia, infatti, tende a nutrire il proprio animale con i cibi e le bevande più disparate: nel migliore dei casi si tratta degli [[spaghetti]] alla carbonara avanzati il giorno prima, ma l'ebete non risparmia nessun [[esperimento]] culinario al suo disgraziato compagno di giochi e finisce spesso per servirgli manicaretti come caramelle già ciucciate, meduse morte (talvolta vive), feci di provenienza misteriosa, gessetti, pezzi del [[Lego]], [[antrace]], [[uranio]] impoverito e qualunque altra cosa gli si pari davanti. Il povero animale muore perciò fra [[Meteorismo|atroci dolori di stomaco]].
Un altro tipo di morte per avvelenamento avviene quando il [[Coglione|padrone]], nel tentativo di abbellire e rendere più grazioso il proprio Pet, lo improfuma con un intera boccetta di [[Renato Balestra]] o [[Axe]], per poi truccarlo pesantemente con pennarelli e colori a tempera. La creaturina morirà quindi per intossicazione delle vie respiratorie, avvelenamento della [[pelle]] e atroce vergogna.
210

contributi