Animale da compagnia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 425042 di 62.10.246.120 (Discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
[[Immagine:cricetopesi.jpg|thumb|right|Un delizioso [[criceto]] viene obbligato a fare pesi dal suo [[Bambino|padroncino]] rischiando di morire per lo sforzo.]][[Immagine:Conigliocibo.jpg|thumb|right|Un [[Coniglio|coniglietto]] terrorizzato intrappolato nella sua gabbia, in attesa delle torture del suo padrone.]] Vi sono molte tipologie di animaletti da compagnia. I cani ad esempio. Questa specie si divide in molte razze, tra cui l'[[Ingegner Cane]], lo [[Schifoso Cane]] (divinità mosconica veneratissima) o [[Silvio Berlusconi]].
Un altro tipo di pet molto diffuso è il [[gatto]], di cui [[Uomo Gatto|il più famoso esemplare]] è accudito negli studi di [[Sarabanda]].
Poi vi sono i conigli: alcuni sono docili, come il [[coniglio assassino]] o il [[coniglietto suicida]], mentre [[Walter Veltroni|altri]], se non vengono segregati nelle apposite [[Opposizione|gabbie]], possono recare [[Comunismo|gravi danni]]. Pure il [[criceto]] è un altro pet molto diffuso. Esso viene utilizzato soprattutto nelle centrali elettriche per la sua peculiare capacità di far girare qualunque oggetto a forma di ruota (turbine comprese) a velocità pazzesche, ma questo non ci interessa,poichè riguarda la loro sanità.
A prescindere dalla sua specie e dal trattamento ricevuto, prima o poi il vostro animaletto morirà. In questo caso vi sono gli appositi cassonetti dell'[[Napoli|immondizia]], dove i [[A nessuno importa|pet indesiderati]] o morti vengono gettati senza il rischio di recar danno alla [[Figa|natura]] o all'[[ambiente]].
 
0

contributi