Angra: differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks
Nessun oggetto della modifica
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 8:
{{Cit2|Per me è NO!|[[Mara Maionchi]] dopo aver sentito gli Angra}}
 
{{Cit2|La prendiamo con filosofia|[[Angra]] dopo aver sodomizzato [[Mara Maionchi]] ed averla sacrificata alla dea fuoco}}
 
{{Cit2|Il nostro gruppo è più unito dei Pooh!!|[[Angra]] dopo aver cambiato per l'ennesima volta i componenti}}
 
|}
Riga 22:
== Storia ==
 
Gli [['''Angra]]''' nascono allo scopo di propagare il culto dell'oppio cantando canzoni pieni di angeli che piangono, orizzonti dove finisce il mondo e nature morte che prendono vita. Inutile dire che gli adepti del culto dell'oppio fanno largo uso di qualsiasi tipo di [[droga]].
Molti componenti hanno lasciato il gruppo dopo aver perso il 70% delle facolta mentali e il 20% di quelle motorie.
 
=== Matos ===
 
I primi anni di vita degli [[Angra]] sono segnati da André Matos il quinto moschettiere (figlio di [[Atos]] e [[Portos]] che violentarono congiuntamente [[Aramis]]) che fondò il gruppo nel 1992. Raccolse gli adepti del culto più condizionati e celebralmente lesi. Così il gruppo iniziò a suonare, ma non sapendo bene cosa gli Angra cominciarono a eseguire canzoni classiche, metal e riti voodoo, ma l'uso di psicofarmaci fece si che le suonassero tutte insieme contemporaneamente.
Così ebbe luogo il primo concerto a casa Griffin. Forse fu la [[marijuana]] messa nelle macchine del fumo o forse furono le [[veline]] che si esibivano alle loro spalle, non so, ma il pubblico apprezzò le loro canzoni.
Stupiti dal successo e dai numerosi premi, tra cui il tapiro d'argento e il peto di fermio, cominciarono a drogarsi sempre più pesantemente e a mischiare sempre più stili musicali, inserendo anche dei messaggi subliminali in modo che il loro fans cominciassero a seguire il loro culto.
Riga 33:
=== E Matos scese a prendere le sigarette ===
 
Ormai affermati a livello mondiale e con il loro culto che annoverava tra i sui membri anche [[Homer Simpson]], gli [[Angra]] cominciarono a sentire l'influenza della droga e dell'[[alcool]] sui loro corpi e alcuni di loro decisero di disintossicarsi.
Il [[cantante]] André Matos, il bassista Luís Mariutti, ed il batterista Ricardo Confessori vedendo i propri compagni sobri e lucidi lasciarono la band a causa di incompatibilità con la vera fede del culto dell'oppio.
Ma lasciare la band voleva dire morire, così dissero che andavano a prendere le sigarette. Dopo un paio d'anni i tre formarono la band degli Shaman (che poi cambiò nome in Shaaman, per poi tornare di nuovo Shaman nel 2007, per sfuggire ai creditori) i restanti mebri degli Angra compresero di essere stati abbandonati dal loro leader e non riuscirono ad ucciderlo come la legge divina chiedeva.
0

contributi