Angela Lansbury: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
#Che non c'era la locandina.
#Non c'era neanche il cinema.
Passata la prima idea, ripiegarono sulla seconda: la loro bambina era una [[strega]] (vediconfermato nel film [["Pomi d'ottone e manici di scopa]]"). Decisero quindi di abbandonarla sperando nella grazia divina, ma poiché né [[Dio]] né [[Satana]] sono dei fessi, la bambina riuscì sempre a tornare dai genitori che, a loro malgrado, dovettero tenersela.
 
Già da giovane, si capì che la Lansbury era proprio destinata a diventare il personaggio che centinaia di anni dopo tutti ricorderanno con [[orrore]]. Mentre la giovinezza della piccola Angela passò spensierata, i suoi amici erano soggetti a strani e inspiegabili incidenti. Angela inoltre viaggiò molto con i genitori per destinazioni ignote. Non è riportato l'itinerario preciso, ma dal numero di morti possiamo concludere che intorno al [[1348]] si trovava a [[Genova]] e che nell'epidemia di [[peste nera]] morirono anche suo padre e sua madre. La figlia, traumatizzata dallo [[shock]], ereditò il primo colpo di [[arteriosclerosi]], che l'accompagnerà per tutti gli anni successivi.
Utente anonimo