Anestesista rianimatore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
[[File:Jolly joker.jpg|thumb|right|200px|Un anestesista rianimatore nell’espletamento delle sue funzioni]]
 
{{Wikipedia}}
 
{{Cit2|Buongiorno, come sta?|Anestesista rianimatore a paziente}}
Line 29 ⟶ 31:
La scoperta dell’anestesia ha apportato rivoluzionari miglioramenti alla [[chirurgia]]: quei pazienti che si divincolano mentre stai tagliando loro una gamba ti rovinano proprio tutto il divertimento.
L’anestesia può essere:
*localeLocale: utile per l’unghia incarnita o la ceretta all’inguine
*locoLoco-regionale: nessuno ha mai capito cosa sia, ma si vocifera derivi da un antico rito Voodoo.
*totaleTotale o generale: serve per gli interventi maggiori, come l’intervento di sbriciolamento della gabbia toracica o l’intervento di trasformazione dell’aorta in una pompa da irrigazione . Causa la perdita di coscienza del paziente e ciò rende il tutto molto più libero e divertente: mentre il paziente giace addormentato nel lettino operatorio possono avere luogo attorno a lui [[orgia|orge]] e [[rave party]] senza che [[nessuno]] ne venga mai a conoscenza, al sicuro della sala operatoria. Per l’anestesia generale si fa uso di [[droga|farmaci molto potenti]] che vengono somministrati per via sistemica: determinano un interessamento di tutto l’organismo, con la muscolatura che si rilascia e il cervello che parte per lidi lontani.
 
L’induzione dell’anestesia avviene facendo dire al paziente: 10 9 8 7 6…
Line 42 ⟶ 44:
 
===Terapia intensiva===
Qui, dove mondo e aldilà si toccano, si accede in genere attraverso spesse porte tagliafuoco che si aprono solo mediante un codice segreto o un badge esclusivo. [[File:Jd gioca a forza 4 con morte.jpg|rightleft|thumb|300px|Tipica gionata in terapia intensiva: il dottore se la spassa con la sua [[morte|compagna di giochi]]]]Oppure fingendo di morire. Vi sono ricoverate le [[Eluana Englaro|cause perse]], che stazioneranno qui fino alla dipartita, che avverrà più o meno quando l’anestesista decide che non vale più la pena di dividersi tra la [[vita]] e la [[morte]] e va a fumarsi l’ennesima [[sigaretta]] nel vano scala o nel seminterrato dell’[[ospedale]]. Il lavoro dell’anestesista qui è semplificato dal fatto che ogni paziente è attaccano, mediante svariati fili e tubi, alle più complesse macchine che fanno di lui un cyborg [[zombie]]. Quando infatti qualche paziente osa tentare di risvegliarsi dal coma farmacologico, solitamente emettendo un fioco "Uuuh", l'anestesista si affretta a schiacciare dei pulsantini o a girare delle rotelline che calibrano la dose di [[farmaco]] per farlo tacere: aah, che pace, finalmente un po' di silenzio, solo il placido e regolare bippare di quel coso che non mi ricordo più come si chiama.
 
==Le regole da ricordare==
[[File:Joker1.jpg|150px|right|thumb|Presto! Chiedigli un favore finché non è incazzato!]][[File:Joker Heath Ledger.jpg|150px|right|thumb|Troppo tardi.]]
===Postulato 1===
Gli anestesisti rianimatori nel corso della carriera sviluppano una doppia personalità riuscendo a passare dall’umore [[puccioso]] all’umore nero in 2 [[petosecondi]]. Ne deriva che:
Line 55 ⟶ 58:
 
===Promemoria===
*Finché non stramazzerai a terra pallido e rantolante, senza battito cardiaco ed emettendo schiuma rosa dalla bocca, per un anestesista e rianimatore sarai sempre il ritratto della salute.
*Non ti mentirò: non ci sarà nessuna luce bianca e nessun cancello dorato, l’immagine dell’anestesista sarà probabilmente l’ultima che vedrai prima di morire. Mettitela via.
 
==Voci correlate==
 
*[[Eluana Englaro]]
*[[Morte]]
0

contributi