Andrea Diprè: differenze tra le versioni

Riga 54:
|larghezza=400
|immagine1=Aereo vola con aria e magia.gif
|commento1=Un dipinto meraviglioso, da questo si intravede benissimo l'[[anima]] tormentata del povero [[pittore]], perché al [[mercato]] voleva comprare due [[mela|mele]] e una [[bistecca]], ma c'erano solo due [[pera|pere]] e un [[branzino]]. Ma la particolarità di questo fantastico dipinto è che, oltre ad intrattenerci, ci accultura! Straordinario,: chi avrebbe mai detto che le ali di un [[aereo]] per volare avevano bisogno di [[aria]]? Da notare assolutamente è la direzione dell'aereo, che pare immergersi nell'[[Iperuranio]] Platonico, immergendosi per sempre nell'idea della [[Vagina dentata]].
Non si smette mai di stupirestupirsi.
|immagine2=Eeeeee matite nel naso.jpg
|commento2=Questo bellissimo dipinto è ovviamente il simbolo del [[neodecadentismo]]. Un uomo poverissimo che, non avendo abbastanza soldi per un [[aerosol]], decide di liberare il [[muco]] dal suo [[naso]] con una [[matita]], poi si fa un autoritratto iper-realistico sorridendo, perché nel mondo di oggi per apparire bello devi per forza sorridere, poi mette il suo [[quadro]] in bella mostra, non preoccupandosi della gente che lo piglierà per il didietro per essersi fatto un autoritratto apparentemente nonsensoso. GENIALE!!!
|immagine3= Scimmia che scrive.jpg
|commento3=Questa è un'immagine molto significativa,; non solo è fatta benissimo, ma l’immagine ha anche un significato preciso: chiunque può fare qualcosa nella propria vita, ad esempio anche una [[scimmia]] poco libidinosa può scrivere un racconto che piaccia alla gente: infatti è successo così con [[3 metri sopra il cielo]].
|immagine4=Estintore Instagram.jpg
|commento4=Davvero, non so che dire, magnifich!
Utente anonimo