Andrea Diprè: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
[[File:Angioletti con faccia di Diprè e Paniccia.jpg|thumb|right|300px|Il capolavoro assoluto di Paniccia.]]
*'''Franca Kodi''': [[Puttana|escort]], dama di compagnia della corte de "Il Feticista", nonché opera d'arte mobile (a caro prezzo), questa meretrice in pensione ha la vocazione della missione: il suo sacro obiettivo è quello di portare il [[fetish hardcore]] nelle case degli [[italiani]]. Operante da anni nel settore dell'informazione periodica e dell'arte erotica alternativa, i suoi incontri (molto) ravvicinati con Diprè portano alla luce nuovi aspetti della pornografia di alta classe: non più seghe da soli chiusi nel cesso! A Federica subentreranno i suoi piedi rugosi ed i suoi cilici fustiganti per illuminare la vita dei facoltosi pervertiti che lo vorranno. Agli interessati, si raccomanda di tener d'occhio i propri genitali: c'è il rischio di non trovarli più.
*'''Rosario Muniz''': ibrido tra uomo e donna, è l'unico essere "se si può dire" vivente ad avere la [[fica]] nel [[culo]]. Cantante di indiscusso successo, tiene la maggior parte delle sue interviste con Diprè con un delizioso body leopardato, rigorosamente aperto sulla schiena (lasciando intravedere qualche grazioso ciuffo di peli) e spesso e volentieri con un tutù bianco lordo e incrasciato. Le tematiche trattate sono molto varie ed impegnate socialmente, si spazia dal [[Sesso anale]] fino ad arrivare al [[Sesso anale]].
*'''Osvaldo Paniccia''': Osvaldo Paniccia fu il maestro dei maestri, nonché della stessa Terracina, famoso per il suo timbro di voce altisonante e per la sua esclamazione tipica: "'sattoh". Durante un'intervista con Diprè, descrive varie sue opere tra le quali il celeberrimo mare di San Biscisciscè, dove Iscen Sciansere ci ha vissuto tutta la vita.<br />La sua esclusiva visione dell'Arte è diventata leggendaria: egli è riuscito a trascendere tutte le concezioni di artisti che lo hanno preceduto nei secoli scorsi; fornendoci una sintesi geniale: "L'Arte è una cosa seria, non si può prendere sottogambah".<br />Una cosa seria che non si può prendere sottogamba, e per questo motivo prima si pensa e poi si fa. I suoi quadri sono dotati di compostezza, delicatezza e, soprattutto, [[Caparezza]].
*'''Giacomo De Michelis''': un uomo dalla dubbia fama e dal certo stato di [[Morto di figa|indigenza]]. I suoi dipinti sono ricchi di [[figa|significato]] ed hanno sempre un tema [[culo|importante]], fra cui il suo evidente stato di povertà e [[tette|confusione]].
Utente anonimo