Andrea Diprè: differenze tra le versioni

m
→‎E ORA LA PARTE MIGLIORE...: mancava uno spazio dopo tra un punto interrogativo e la parola successiva
(Annullata la modifica 2572862 di 93.41.35.207 (discussione) (Svuotapagine))
m (→‎E ORA LA PARTE MIGLIORE...: mancava uno spazio dopo tra un punto interrogativo e la parola successiva)
Riga 62:
|larghezza=400
|immagine1=Aereo vola con aria e magia.gif
|commento1=Un dipinto meraviglioso, da questo si intravede benissimo l'[[anima]] tormentata del povero [[pittore]] perché al [[mercato]] voleva comprare due [[mela|mele]] e una [[bistecca]], ma c'erano solo due [[pera|pere]] e un [[branzino]]. Ma la particolarità di questo fantastico dipinto è che oltre ad intrattenerci ci accultura! Straordinario, chi avrebbe mai detto che le ali di un [[aereo]] per volare avevano bisogno di [[aria]]? Da notare assolutamente è la direzione dell'aereo che pare immergersi nell'[[Iperuranio]] Platonico immergendosi per sempre nell'idea della [[Vagina dentata]].
Non si smette mai di stupire.
|immagine2=Eeeeee matite nel naso.jpg
0

contributi