Andrea Bocelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{scomunica}}
 
{{inascoltabile}}
[[File:Bocelli Andrea.jpg|thumb|right|180px|Bocelli sbadiglia a causa della sua interpretazione.]]
'''Andrea Bocelli''' o ''Blind melon'', come lo chiamano negli [[Stati Uniti d'America|States]], è stato definito da [[Agamennone]] la voce del nuovo millennio. Altri ritengono che la sua ugola sia quella di un dio: [[Morfeo]]. Per tutti è<ref>Ha</ref> comunque, a prescindere, un grandissimo tenore<ref>di vita.</ref>.<br /> Si narra che il suo potente canto possa rompere i timpani, mentre è certo che rompa gli zebedei dell'ascoltatore. Vanta un'estensione vocale modesta, due ottave un sedicesimo ma nella quale e compresa la famosa [[Nota Marrone]]. Il timbro è inconfondibile, e lo usa con la ceralacca per sigillare le buste. Il volume è un po' basso, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo. Se non è adeguatamente amplificato e udito solamente da allocchi e pipistrelli. <br />Bocelli è un artista eclettico, sa suonare il sax, la cornamusa, la lira, il pianoforte, e il [[triangolo]] isoscele; parla correntemente cinque lingue: l'Italiano, il Latino, il Braille, il Toscano e il Sumero-Babilonese, più sei lingue opzionali quando è posseduto dagli arcangeli. Scrive anche divertenti sonetti [[porno|erotici]], il birichino!<br /> Nonostante tutto ciò Bocelli conserva un'imperturbabile modestia.
 
 
 
{{Cit2|Un cantante così non si è mai visto|Bocelli su Bocelli}}
{{Cit2|...ma come fa un cieco a cantare così bene?|Una idiota del Fanclub su Bocelli}}{{wikipedia}}
Line 12 ⟶ 8:
{{Cit2|Bocelli e il più grande cantante vivente che ci sia oggi a casa sua!|L'autore dell'articolo si cautela in caso di denuncia}}
 
[[File:Bocelli Andrea.jpg|thumb|right|180px|Bocelli sbadiglia a causa della sua interpretazione.]]
{{scomunica}}
'''Andrea Bocelli''' o ''Blind melon'', come lo chiamano negli [[Stati Uniti d'America|States]], è stato definito da [[Agamennone]] la voce del nuovo millennio. Altri ritengono che la sua ugola sia quella di un dio: [[Morfeo]]. Per tutti è<ref>Ha</ref> comunque, a prescindere, un grandissimo tenore<ref>di vita.</ref>.<br /> Si narra che il suo potente canto possa rompere i timpani, mentre è certo che rompa gli zebedei dell'ascoltatore. Vanta un'estensione vocale modesta, due ottave un sedicesimo ma nella quale e compresa la famosa [[Nota Marrone]]. Il timbro è inconfondibile, e lo usa con la ceralacca per sigillare le buste. Il volume è un po' basso, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo. Se non è adeguatamente amplificato e udito solamente da allocchi e pipistrelli. <br />Bocelli è un artista eclettico, sa suonare il sax, la cornamusa, la lira, il pianoforte, e il [[triangolo]] isoscele; parla correntemente cinque lingue: l'Italiano, il Latino, il Braille, il Toscano e il Sumero-Babilonese, più sei lingue opzionali quando è posseduto dagli arcangeli. Scrive anche divertenti sonetti [[porno|erotici]], il birichino!<br /> Nonostante tutto ciò Bocelli conserva un'imperturbabile modestia.
 
 
 
 
 
= La vita =
Line 85 ⟶ 78:
 
Questo vuole essere un breve prontuario per affrontare l'ascolto senza correre inutili rischi.
{{inascoltabile}}
<gallery>
immagine:autista dorme.JPG|Non ascoltate Bocelli alla guida di un autoveicolo.
Line 99 ⟶ 91:
Non ne so nulla, ma se volete approfondire guardate su http://www.musicadimerda.it
 
{{musicaitaliana}}
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
*Tutte le opere di Bocelli si possono acquistare su EMule.
*Il prezzo da pagare per l'ascolto rimane comunque troppo alto.
 
 
 
 
 
 
== Note ==
Line 129 ⟶ 115:
*[[Evasione fiscale]]
*[[Leccaculo]]
{{musicaitaliana}}
 
 
Utente anonimo